Vinted Ventures: il nuovo supporto alle startup dell’e-commerce
Vinted, la famosa piattaforma di compravendita di abiti e accessori di seconda mano, ha lanciato Vinted Ventures, un fondo di investimento dedicato alle startup che operano nel settore del re-commerce. L’obiettivo è sostenere l’innovazione e la sostenibilità, puntando su un futuro circolare e responsabile.
Cosa offre Vinted Ventures
Il programma di corporate venture di Vinted si concentra sulle startup dell’e-commerce focalizzate sul mercato dell’usato. Le imprese selezionate riceveranno finanziamenti da 500.000 a 10 milioni di euro, oltre a supporto e mentoring personalizzati. L’obiettivo è promuovere soluzioni innovative nei settori della logistica, del recupero e del riciclo, dell’elaborazione dati e dell’esperienza utente.
Il ruolo di Vinted nel re-commerce
Vinted è nata nel 2008 in Lituania e si è affermata come la piattaforma leader nella compravendita di articoli di seconda mano. Con una capitalizzazione di oltre 5 miliardi di euro, è presente in 21 Paesi e conta più di 100 milioni di utenti registrati. L’azienda ha registrato ricavi consolidati in crescita e ha recentemente ampliato la propria offerta con nuove categorie e servizi, come Vinted Go e Vinted Pay.
Conclusioni
Vinted Ventures si propone di supportare la prossima generazione di innovatori nel re-commerce, promuovendo un approccio sostenibile e responsabile. Con il suo fondo di investimento, Vinted punta a plasmare il futuro dei consumi, contribuendo a un’economia circolare e allontanandosi dal modello tradizionale del fast fashion.