Home > Asset Class > Obbligazioni > Variare attraverso un metodo adattabile alle obbligazioni

Variare attraverso un metodo adattabile alle obbligazioni

2025/06/03 13

Variare attraverso un metodo adattabile alle obbligazioni 

Rinnovo di Interesse per il Mercato Obbligazionario

Negli ultimi anni, gli investitori nel settore obbligazionario hanno affrontato momenti di grande instabilità, con il mercato del credito che ha registrato diminuzioni significative nel 2022. È comprensibile allora che molti abbiano scelto di mantenere la loro liquidità in conti di risparmio. Tuttavia, con la diminuzione dei tassi d’interesse, si è presentata nuovamente l’opportunità di rivalutare le obbligazioni. In BNP Paribas Asset Management, adottiamo diverse prospettive per individuare le aree del reddito fisso più promettenti per gli investitori.

Miglioramenti nel Settore del Reddito Fisso

Attualmente, il contesto macroeconomico globale mostra segnali positivi per il reddito fisso, mai così favorevoli da tempo. Le pressioni legate all’inflazione sembrano in diminuzione, mentre le banche centrali hanno già avviato un ciclo di riduzione dei tassi, sebbene in modo variabile. Inoltre, l’economia mondiale mantiene un andamento di crescita sostenibile, con tassi di disoccupazione che rimangono bassi e stabili.

Con l’abbassamento dei tassi d’interesse e i rendimenti obbligazionari che si presentano a livelli interessanti, molti investitori sono ora motivati a trasferire i loro capitali dalla liquidità al reddito fisso. Un ulteriore vantaggio delle obbligazioni sta nella loro capacità di fungere da protezione contro le fluttuazioni dei mercati finanziari, mentre strategie ben pianificate possono offrire opportunità di profitto sfruttando tale volatilità.

Questa caratteristica è particolarmente affascinante date le turbolenze che hanno contraddistinto i mercati globali nell’ultimo decennio, influenzati da eventi significativi come la pandemia, il conflitto in Ucraina e tensioni geopolitiche. L’incertezza sembra destinata a rimanere, il che aumenta la probabilità di ulteriori shock che potrebbero colpire il reddito fisso nei mercati globali.

Vantaggi di un Approccio Flessibile

I rendimenti delle obbligazioni a lungo termine sono significativamente più vulnerabili a tali shock rispetto agli strumenti a breve termine; per questo, la domanda di obbligazioni a breve scadenza continuerà a essere forte, limitando eventuali aumenti dei rendimenti. Gli investitori stanno infatti cercando di allontanarsi dai fondi del mercato monetario, caratterizzati da rendimenti in diminuzione, per orientarsi verso strumenti che offrono rendimenti più elevati.

In questi tempi di instabilità e cambiamento, è fondamentale avere un portafoglio diversificato che adatti dinamicamente le sue allocazioni e le sue fonti di rendimento in risposta alle condizioni economiche e di mercato. La diversificazione consente, infatti, di ridurre significativamente i rischi legati a specifici settori del reddito fisso. Inoltre, implementando strategie long/short, è possibile generare rendimenti indipendentemente dalla direzione dei mercati. Tali strategie offrono il vantaggio di stabilizzare i rendimenti, un’opzione non sempre disponibile per i gestori di strategie obbligazionarie tradizionali.

Identificare Opportunità di Investimento

La volatilità nei mercati del reddito fisso è un fenomeno che si osserva a livello globale, influenzato dal contesto geopolitico e economico instabile. Negli Stati Uniti, questa situazione è amplificata dall’incertezza riguardante le politiche commerciali e fiscali del presidente Trump, nonché dal ruolo geopolitico dell’America.

Le divergenze nella politica monetaria tra le varie banche centrali globali offrono ulteriori opportunità. Un esempio è il Giappone, che sta intraprendendo una direzione opposta rispetto alla Federal Reserve e alla Banca Centrale Europea, innalzando i tassi in risposta alle pressioni salariali. Questa dissonanza crea spazio per investimenti strategici nel mercato obbligazionario di altri paesi rispetto a quello giapponese.

Investire a livello globale presenta in sé un approccio diversificato, non solo per aree geografiche ma anche per settori del reddito fisso, offrendo così protezione contro l’instabilità dei principali mercati. Pertanto, perseguire una strategia globale di investimento obbligazionario e selezionare opportunità dall’ampio universo delle obbligazioni permette di cogliere le occasioni create dalla volatilità globale.

Infine, ci sono opportunità interessanti anche in titoli con cedola attuale, poiché le obbligazioni il cui valore di mercato è vicino al valore nominale mostrano una sensibilità maggiore alla volatilità del mercato. Infatti, con l’aumento delle fluttuazioni, è aumentata la differenza tra i rendimenti di questi titoli e i rendimenti di riferimento di prodotti strutturati, raggiungendo livelli notevoli.

In sintesi, le obbligazioni a breve termine della nostra strategia di rendimento assoluto rappresentano alcuni dei titoli più interessanti per gli investitori che cercano rendimenti appetibili pur desiderando proteggere i propri risparmi in questo contesto volatile.

Per ulteriori informazioni su come diversificare attraverso un approccio flessibile alle obbligazioni,

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.