Home > Asset Class > Valute > Valute asiatiche: volatilità ai minimi, quali strategie adottare per il carry trade?

Valute asiatiche: volatilità ai minimi, quali strategie adottare per il carry trade?

2025/08/07 35

Valute asiatiche: volatilità ai minimi, quali strategie adottare per il carry trade? 

La diminuzione della volatilità delle valute dei mercati emergenti potrebbe ridurre i rendimenti per i trader

Il calo della volatilità relativa delle valute dei mercati emergenti, come indicato da JPMorgan Chase, potrebbe influire negativamente sui rendimenti dei trader che operano su queste divise, in particolare quelle asiatiche. Questo potrebbe portare a un indebolimento della domanda. In questo articolo vedremo i seguenti punti:

  • Le ragioni alla base della diminuzione della volatilità valutaria dei mercati emergenti
  • La convenienza del carry trade sulle valute asiatiche

Le ragioni alla base della diminuzione della volatilità valutaria dei mercati emergenti

La diminuzione dell’indicatore di volatilità delle valute dei mercati emergenti è stata causata dagli accordi raggiunti dagli Stati Uniti con vari partner commerciali, che hanno ridotto le preoccupazioni legate alle tariffe minacciate dal presidente Donald Trump. Anche se molte valute asiatiche si sono indebolite durante l’annuncio di nuovi dazi da parte della Casa Bianca, il loro calo è stato meno pronunciato rispetto alle altre valute emergenti.

Nonostante questo calo, il dollaro di Taiwan e il won coreano hanno mostrato un certo grado di forza. Tuttavia, detenere valute asiatiche potrebbe non essere così redditizio a causa delle oscillazioni dei prezzi più contenute. Una possibile alternativa potrebbe essere il carry trade, ma le valute asiatiche attualmente presentano un rendimento negativo rispetto al dollaro Usa, rendendo meno conveniente questa strategia.

La convenienza del carry trade sulle valute asiatiche

Le valute asiatiche attualmente presentano un carry del -1,1% in media rispetto al dollaro Usa, mentre le valute dell’America Latina hanno un carry positivo del 3,7%. In particolare, il real brasiliano risulta essere la valuta emergente più attraente con un carry del 10%, mentre il dollaro di Taiwan è quello meno conveniente con un risultato del -5%.

Gli investitori potrebbero decidere di chiudere posizioni che comportano un carry negativo, come quelle sul won coreano o sul dollaro di Taiwan rispetto al dollaro Usa, prima dei mesi estivi. Tuttavia, preferirebbero probabilmente le valute latino-americane o la sterlina egiziana per un carry trade più vantaggioso.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.