Ubs AM debutta nel mondo degli ETF a gestione attiva con un nuovo prodotto dedicato alle Clo
Ubs AM ha lanciato il suo primo ETF a gestione attiva, disponibile anche in Italia e identificato dall’Isin LU3028243122. Questo prodotto è legato alle collateralised loan obligations (Clo).
Le Clo sono strumenti finanziari obbligazionari che sostengono un gruppo diversificato di prestiti concessi a società. Si distinguono dalle asset backed securities (Abs) poiché il collaterale sottostante è costituito da prestiti aziendali anziché da prestiti al consumo come mutui o prestiti auto.
Le Clo sono strutturate in tranche con diversi livelli di rischio e priorità nel rimborso, che vanno dalle obbligazioni di alta qualità (AAA) fino alle tranche equity più rischiose e non garantite da un rating.
L’ETF UBS Eur AAA Clo Ucits si concentra sulle obbligazioni di alta qualità, offrendo agli investitori un accesso efficiente e trasparente a questa complessa ed in crescita classe di attivi. “I Clo offrono un forte potenziale di rendimento e diversificazione. Abbiamo combinato la nostra esperienza nel campo degli ETF con quella del nostro team Credit Investments Group per offrire titoli Clo con rating elevato in modo efficiente e trasparente” ha dichiarato Francesco Branda, responsabile Etf & Index Fund Sales Italy di Ubs AM.
L’approccio dell’ETF di Ubs AM
L’ETF di Ubs AM si propone di offrire protezione e rendimento sfruttando la gestione attiva per adattare le posizioni alle condizioni di mercato e identificare le opportunità di sovraperformance senza compromettere il profilo di rischio.
Investendo nelle tranche Aaa delle obbligazioni collateralizzate, si ottiene un rischio ridotto e una resilienza durante le crisi economiche, mantenendo la solidità del capitale e flussi di cassa stabili. “Le passività Clo AAA presentano un interessante profilo rischio/rendimento” ha affermato John Popp, responsabile Credit Investments Group di Ubs AM.
Il fondo offre una diversificazione aggiuntiva grazie alla natura a tasso variabile delle Clo, mitigando il rischio di duration tipico delle obbligazioni tradizionali. Con una capitalizzazione dei profitti, il fondo prevede un Ter annuo limitato allo 0,40%.