Tether acquisisce una quota in Bit2Me, l’exchange di criptovalute leader
Tether, la principale emittente di stablecoin al mondo, ha recentemente acquisito una quota di minoranza in Bit2Me, la fintech spagnola dietro all’exchange di criptovalute omonimo. Con più di 500 milioni di utenti e 162 miliardi di dollari in USDT in circolazione, Tether ha deciso di investire in Bit2Me, ritenendola leader nel mercato di lingua spagnola.
Bit2Me, che mira a espandersi nell’Unione Europea e in America Latina, è diventato il primo exchange di lingua spagnola a ottenere l’autorizzazione da parte della CNMV come fornitore di servizi per criptovalute ai sensi del regolamento MiCA dell’Unione Europea. Questo investimento segue il traguardo normativo di Bit2Me e consente alla società di operare legalmente in tutti i 27 Stati membri dell’UE.
Dettagli sull’investimento
Tether ha guidato un round di finanziamento da 30 milioni di euro attraverso la sua divisione di investimento, Tether Ventures, per sostenere Bit2Me. Questo investimento riflette la strategia di Tether di supportare piattaforme regolamentate e conformi, con un focus particolare sull’America Latina, una regione in cui l’adozione delle criptovalute è in crescita.
Funzionamento di Bit2Me
Bit2Me offre un ecosistema completo di soluzioni blockchain per privati, aziende e istituzioni. Gli utenti possono acquistare, vendere e fare trading con oltre 400 criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum, XRP, Cardano e molti altri. L’exchange supporta diverse modalità di pagamento e offre una gamma di servizi avanzati per soddisfare le esigenze di tutti i suoi utenti.
Valore e recensioni
Bit2Me ha un volume di transazioni che supera i 3 miliardi di euro e ha ricevuto diversi round di investimento, inclusi quelli guidati da Investcorp e Tether Ventures. Le recensioni dell’exchange sono in generale positive, con gli utenti che apprezzano la sua facilità d’uso e la varietà di servizi offerti.
Complessivamente, l’investimento di Tether in Bit2Me rappresenta un passo importante per entrambe le società e dovrebbe contribuire a consolidare ulteriormente la presenza di Bit2Me in Europa e America Latina.