Riqualificazione energetica: il valore del Superbonus per il mercato immobiliare italiano
Il Superbonus è stata una misura rivoluzionaria e controversa che ha avuto un impatto significativo sull’economia e sul mercato immobiliare italiano. Introdotto durante la pandemia con l’obiettivo di accelerare la transizione energetica del patrimonio edilizio del nostro Paese, il Superbonus è stato ispirato anche dalla direttiva europea “Case green”. Questa direttiva mira a ridurre il consumo energetico e le emissioni inquinanti degli edifici entro il 2035 e a creare immobili a emissioni zero entro il 2050.
Costo e impatto del Superbonus
Nonostante i suoi obiettivi ambiziosi, il Superbonus ha avuto un costo significativo per lo Stato. Secondo un rapporto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Superbonus e il “Bonus Facciate” hanno comportato una spesa totale di 186 miliardi di euro, pari al 9% del Pil. Sebbene questi incentivi abbiano generato investimenti aggiuntivi nell’edilizia residenziale, gran parte della spesa sarebbe comunque stata sostenuta anche senza tali incentivi.
Valore aggiunto delle case riqualificate
Un’analisi condotta da Patrigest ha dimostrato che gli interventi di riqualificazione energetica hanno aumentato il valore immobiliare mediamente del 10%. Inoltre, miglioramenti significativi nella prestazione energetica hanno portato a una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO₂. Complessivamente, gli investimenti per l’efficientamento energetico hanno comportato un aumento del valore degli immobili, con un rapporto di 10 a 1 tra investimenti privati e aumento del valore dell’immobile.
Tipologie di interventi
Gran parte degli interventi di riqualificazione energetica ha riguardato sia le parti comuni che quelle private degli edifici. Le lavorazioni più comuni includono la coibentazione degli involucri, il rifacimento delle coperture, la sostituzione di impianti centralizzati, la sostituzione degli infissi e l’installazione di pompe di calore. I risultati mostrano un significativo salto di classe energetica negli edifici sottoposti a interventi.