Home > Finanza personale > Successione 2025: modalità di pagamento rateale dell’imposta

Successione 2025: modalità di pagamento rateale dell’imposta

2025/08/13 1

Successione 2025: modalità di pagamento rateale dell’imposta 

Nuove Regole per l’Imposta di Successione in Italia nel 2025

L’anno 2025 segna un cambiamento significativo nella gestione delle pratiche ereditarie in Italia con l’introduzione dell’Imposta di Successione. A partire dal 1° gennaio, le regole sono state modificate: l’obbligo di calcolare l’imposta non è più a carico dell’Agenzia delle Entrate, ma è ora responsabilità degli eredi, chiamati a dichiarare e pagare in modo autonomo. Le modifiche apportate dal Decreto Legislativo n. 139/2024, in linea con la riforma fiscale in corso, influenzano le modalità di autoliquidazione, la possibilità di rateizzare i pagamenti e il calcolo degli interessi.

Nuove Disposizioni sull’Imposta di Successione nel 2025

La dichiarazione di successione deve essere presentata entro 12 mesi dall’apertura della successione ed è obbligatoria per eredi, legatari, rappresentanti legali, curatori e amministratori. Coloro che rifiutano l’eredità sono esclusi dall’obbligo.

Rateizzazione dell’Imposta di Successione nel 2025

Per importi significativi, è possibile richiedere la rateizzazione dell’imposta. È necessario versare un acconto minimo del 20% e l’importo residuo può essere diviso in 8 o 12 rate trimestrali, a seconda dell’importo complessivo.

Modalità e Costi della Rateizzazione

Le rate devono essere pagate entro l’ultimo giorno del trimestre di riferimento e gli interessi sono calcolati sull’intero ammontare rateizzato. Gli interessi sono regolati dall’art. 20 del DPR 602/1973 e vanno considerati per valutare la convenienza della rateizzazione.

Sanzioni e Procedure in Caso di Inadempimento

Sono ammessi errori o ritardi di lieve entità senza perdere il diritto alla rateizzazione. Ad esempio, si può versare una rata insufficiente fino al 3% dell’importo dovuto o pagare l’acconto in ritardo fino a 7 giorni senza conseguenze gravi.

Strumenti di Calcolo e Dichiarazione

Per assistere i contribuenti, l’Agenzia delle Entrate fornisce una guida ufficiale, un foglio Excel per l’autoliquidazione e un portale telematico per la dichiarazione. Questi strumenti digitali facilitano la gestione dell’imposta di successione in modo preciso e accessibile.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.