Notifiche e controlli Inps sospesi per agosto 2025
Per facilitare imprese, professionisti e contribuenti durante il periodo estivo, l’Inps ha deciso di sospendere straordinariamente le notifiche e i controlli per tutto il mese di agosto 2025. Questa decisione, comunicata attraverso il Messaggio n. 2359 del 25 luglio 2025, mira a alleviare il carico amministrativo in un momento in cui molte attività rallentano.
Vediamo quali atti sono interessati dalla sospensione, come sarà gestita eventuali prescrizioni imminenti e chi è escluso da questa pausa temporanea.
Sospensione Inps agosto 2025: atti bloccati per tutto il mese
Dal 1° al 31 agosto, l’Inps sospende l’emissione e la notifica di diversi atti amministrativi e accertamenti, tra cui note di rettifica, diffide di adempimento e verbali ispettivi. Questa disposizione vale su tutto il territorio nazionale, per permettere una gestione più agevole degli adempimenti durante il periodo estivo.
Stop agli avvisi di addebito e agli atti sanzionatori
Anche gli avvisi di addebito e gli atti sanzionatori sono sospesi per tutto il mese di agosto. Tuttavia, le strutture territoriali potranno trasferire i crediti all’agente della riscossione per i contribuenti che hanno già avviato azioni di regolarizzazione.
Eccezioni e date operative
Alcune categorie di attività, come gli atti relativi alla contribuzione della Gestione dei dipendenti pubblici, non rientrano nella sospensione. Inoltre, sono previste alcune date operative per il recupero crediti, permettendo una limitata operatività in momenti specifici.
Equilibrio tra semplificazione e tutela crediti
L’obiettivo dell’Inps con questa sospensione è sia semplificare la vita dei contribuenti durante l’estate sia garantire la tutela dei propri crediti. Ogni struttura territoriale monitorerà l’attività istruttoria e potrà intervenire, se necessario, con notifiche giustificate da esigenze documentabili.