Home > Finanza personale > Record del private equity in Italia nei primi cinque mesi del 2025

Record del private equity in Italia nei primi cinque mesi del 2025

2025/07/08 17

Record del private equity in Italia nei primi cinque mesi del 2025 

Vola il private equity in Italia nei primi cinque mesi 2025

Nei primi cinque mesi del 2025, il settore del private equity in Italia sta registrando numeri da record nonostante le tensioni commerciali e le incertezze macroeconomiche e geopolitiche. Secondo i dati presentati da Aifi, l’associazione italiana del private equity, venture capital e private debt, sono state concluse 189 operazioni, con un aumento del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Solo nel mese di maggio, sono state contate 48 operazioni.

L’associazione ha confrontato i dati italiani con quelli internazionali, evidenziando una crescita costante nel 2025 a livello nazionale, mentre a livello globale il settore del private equity sta mostrando segnali di rallentamento, soprattutto nella fase di disinvestimento. Tuttavia, le 189 operazioni concluse rappresentano il miglior risultato degli ultimi vent’anni.

Attività in crescita e sfide da affrontare

L’attività dei fondi sul mercato italiano è in continua crescita nei primi mesi del 2025. L’Osservatorio Pem della Liuc ha registrato 48 nuove operazioni nel mese di maggio, evidenziando la rilevanza del private equity per l’economia italiana. Tuttavia, per mantenere questa fase di crescita è necessario spingere ulteriormente nel reinvestimento in nuovi fondi e adottare misure che favoriscano questa direzione, come la semplificazione della disciplina del golden power.

Il presidente dell’Aifi sottolinea l’importanza di limitare la sovra regolamentazione e favorire la flessibilità necessaria per sostenere il mondo produttivo in un momento di grande incertezza. Senza un’azione in questo senso, si rischia il rallentamento delle operazioni di investimento e delle cessioni di partecipazioni, con conseguente aumento della burocrazia.

Tendenze globali nel private equity

A livello internazionale, il primo trimestre del 2025 ha visto una ripresa dell’attività di buyout nel settore del private equity, con un aumento significativo delle operazioni e del valore complessivo delle transazioni. I grandi fondi stanno rafforzando le proprie strategie globali, concentrandosi su settori strategici come la difesa e le infrastrutture.

La presenza dell’intelligenza artificiale sta cambiando le regole del gioco nel private equity, con un’ampia diffusione di applicazioni che stanno rivoluzionando il settore. Altri trend emergenti includono lo sviluppo di fondi ibridi, la crescita del private credit e l’apertura al mondo retail da parte del capitale privato.

Pur nell’incertezza dei mercati, il private equity rimane attivo e pronto a guidare la ripresa delle M&A, sfruttando la disponibilità di capitali e la trasformazione tecnologica in corso.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.