Home > Finanza personale > Quanto Effettivamente Costa un Conto Corrente e Come Selezionare il Migliore Oggi

Quanto Effettivamente Costa un Conto Corrente e Come Selezionare il Migliore Oggi

2025/05/29 16

Quanto Effettivamente Costa un Conto Corrente e Come Selezionare il Migliore Oggi 

Conto corrente: come risparmiare sui costi

Il conto corrente è ormai un elemento essenziale della vita quotidiana. È fondamentale per ricevere lo stipendio, pagare le bollette, fare acquisti online e trasferire denaro in modo rapido e semplice. Tuttavia, se da un lato è indispensabile, dall’altro può diventare una spesa onerosa che pesa notevolmente sul bilancio personale o familiare. Secondo Bankitalia, nel 2023 la spesa media per mantenere un conto corrente tradizionale è stata di circa 94 euro all’anno. Ma ci sono banche che superano i 100 euro. Fortunatamente, sul mercato ci sono anche soluzioni digitali completamente gratuite, ideali per chi gestisce tutte le operazioni tramite app e non ha bisogno di recarsi in filiale.

Come scegliere un conto corrente conveniente

Spesso ci si concentra solo sul canone mensile del conto corrente, ma ci sono altri costi da considerare. È importante prestare attenzione alle commissioni per i bonifici, alle spese per i prelievi da bancomat di altre banche, ai costi delle carte di debito e credito, all’invio dell’estratto conto in formato cartaceo e alle eventuali penali per inattività o chiusura del conto. La scelta del conto corrente giusto dipende dal proprio stile di vita e dalle proprie esigenze finanziarie. Chi effettua molte operazioni potrebbe preferire un pacchetto “all inclusive”, mentre chi ha bisogno solo di gestire lo stipendio potrebbe optare per soluzioni più essenziali e economiche.

I conti correnti più costosi

Attualmente ci sono diversi conti correnti che possono essere particolarmente costosi. Tra i più onerosi troviamo Banco BPM YouBusiness Web, Intesa Sanpaolo XME, Unicredit My Genius con Modulo Gold, Bnl Smart e Crédit Agricole Easy. Questi conti possono avere canoni mensili elevati e costi aggiuntivi per determinate operazioni, rendendoli poco convenienti per chi cerca di risparmiare sui costi bancari.

I conti correnti gratuiti più interessanti

L’avvento delle soluzioni digitali ha reso disponibili conti correnti completamente gratuiti, senza spese fisse e con gestione tramite app. Alcune delle migliori opzioni attualmente disponibili sul mercato sono Revolut Standard, N26 Standard, Hype Start, BancoPosta Start Giovani e Banca Widiba. Questi conti offrono vantaggi come carte gratuite, bonifici gratuiti e zero costi fissi, rendendoli ideali per coloro che cercano soluzioni economiche e semplici per la gestione delle proprie finanze.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.