Novità sull’Assegno di Inclusione di luglio 2025
L’Assegno di Inclusione di luglio 2025 è al centro dell’attenzione per una serie di scadenze e novità che coinvolgono molte famiglie italiane. Il pagamento, il rinnovo per coloro che hanno esaurito il ciclo e l’introduzione di un contributo ponte temporaneo fino a 500 euro rendono questo mese particolarmente importante per i beneficiari.
L’Inps ha confermato la data di erogazione, ma sono emerse anche nuove istruzioni operative da seguire per non perdere il diritto alla misura. Inoltre, sono in corso controlli incrociati su dichiarazioni e requisiti per garantire la corretta destinazione del sostegno.
Pagamento dell’Assegno di Inclusione luglio 2025
Il pagamento dell’Assegno di Inclusione è previsto per il 14 luglio, ma potrebbe avvenire in anticipo il 13 luglio. Saranno interessati tre gruppi di beneficiari specifici, tra cui coloro che hanno presentato domanda entro il 30 giugno e hanno sottoscritto il Patto di attivazione digitale entro la stessa data.
Non riceveranno l’accredito coloro che hanno sottoscritto il Patto dopo il 1° luglio, per i quali il pagamento sarà previsto nel ciclo successivo.
Rinnovo dell’Assegno di Inclusione luglio 2025
I nuclei familiari che hanno ricevuto il primo pagamento a gennaio 2024 devono fare richiesta di rinnovo entro il 31 luglio 2025 per continuare a percepire l’assegno da agosto. Il rinnovo non avviene automaticamente e richiede un intervento attivo da parte del beneficiario.
Bonus ponte Adi 500 euro
Un bonus straordinario fino a 500 euro è in fase di definizione per coloro che hanno esaurito il primo ciclo di fruizione a giugno 2025. Il bonus è destinato a chi ha già presentato domanda di rinnovo e non percepirà l’Assegno di Inclusione a luglio a causa del termine del primo ciclo.
Il bonus potrebbe essere accreditato tra la fine di agosto e i primi giorni di settembre, una volta approvato. Nel frattempo, sono in corso controlli per garantire la corretta erogazione del beneficio.