Home > Asset Class > Azioni > Perché le azioni tecnologiche europee sono indietro rispetto a quelle americane

Perché le azioni tecnologiche europee sono indietro rispetto a quelle americane

2025/08/11 1

Perché le azioni tecnologiche europee sono indietro rispetto a quelle americane 

Le Azioni Tecnologiche Europee in Rallentamento Rispetto a Quelle Statunitensi

Fino ad oggi, i titoli tecnologici europei hanno mostrato una performance inferiore rispetto ai loro omologhi statunitensi dall’inizio dell’anno. Secondo Bloomberg, l’indice Msci Europe IT, che monitora i titoli tech del continente, ha subito un calo di circa 11 punti percentuali tra febbraio e luglio. In contrapposizione, l’Msci US IT Index, che funge da riferimento per le aziende tecnologiche negli Stati Uniti, ha registrato un incremento di circa il 16% nello stesso periodo.

Motivi della Sottoperformance delle Azioni Tech Europee

Molti investitori attribuiscono questo andamento negativo delle azioni tecnologiche europee a una mancanza di fiducia nelle prospettive di guadagno nel prossimo futuro. Le stime sui profitti per i prossimi 12 mesi dell’indice tecnologico Stoxx 600 hanno mostrato una flessione del 6,5%, mentre il segmento tech dell’S&P 500 prevede un aumento dell’8,7% (dati forniti da Bloomberg). Cosa causa questo scarto? Secondo Storm Uru, gestore di portafoglio presso Liontrust Asset Management, la chiave risiede nell’uso dell’intelligenza artificiale. Le aziende tech europee sembrano dover ancora dimostrare come un’applicazione più intensa della tecnologia possa tradursi in profitti significativi in futuro.

Negli Stati Uniti, tuttavia, i risultati iniziano a emergere. Le recenti performance finanziarie di Meta Platforms e Alphabet mostrano chiaramente che i consistenti investimenti di queste aziende stanno portando a un incremento considerevole di ricavi e utili. “Quello che ci aspettiamo di vedere è la prova del passaggio delle aziende europee dalla fase sperimentale dell’intelligenza artificiale a una sua implementazione concreta,” ha affermato Uru. “Ci sono molte aziende a cui prestiamo attenzione a livello globale, ma l’Europa sembra arretrata rispetto a Stati Uniti e Cina.”

Prospettive Future

Fare previsioni su un campo – quello dell’intelligenza artificiale – in continua evoluzione è un compito arduo. Secondo gli analisti di mercato, gli investitori si aspettano che ci siano evidenze concrete dell’impatto economico dell’adozione dell’AI da parte delle aziende europee prima di un eventuale miglioramento nel sentiment verso le loro azioni. Tuttavia, anche le imprese statunitensi si trovano ad affrontare sfide crescenti, inclusa una competizione sempre più feroce e una regolamentazione che continua a essere incerta. Inoltre, le aziende statunitensi si preparano a prove più difficili nelle prossime trimestrali, mentre le aspettative si fanno più elevate e ci si aspetta conferme che gli investimenti nell’AI, finora significativi e destinati ad aumentare, siano giustificati. È importante notare anche che molte valutazioni delle azioni tecnologiche a Wall Street hanno raggiunto livelli elevati e gli investitori potrebbero decidere di riconsiderare le loro posizioni.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.