Home > Asset Class > Obbligazioni > Obbligazioni statunitensi: la vendita massiccia potrebbe intensificarsi ancora di più

Obbligazioni statunitensi: la vendita massiccia potrebbe intensificarsi ancora di più

2025/05/30 16

Obbligazioni statunitensi: la vendita massiccia potrebbe intensificarsi ancora di più 

Crollo dei Titoli di Stato USA: La Visione degli Investitori

Recenti indagini condotte da JPMorgan Chase rivelano che gli investitori sono sempre più propensi a prevedere un ulteriore calo dei titoli di Stato americani. Questo sentimento, che coinvolge banche centrali, fondi sovrani, investitori istituzionali e retail, nonché fondi speculativi, suggerisce una crescente preoccupazione per il prolungato sell-off iniziato all’inizio del 2023. I rendimenti dei Treasury a 30 anni hanno toccato il 5%, ma nello scorso fine settimana sono saliti fino al 5,15%, un picco dal mese di ottobre 2023. Anche nel mercato delle opzioni emergono segnali preoccupanti, con premi più elevati per coloro che cercano di proteggersi da un’ulteriore flessione. Inoltre, i dati forniti dalla Commodity Futures Trading Commission mostrano che, fino al 20 maggio, i gestori patrimoniali hanno drasticamente ridotto le loro posizioni lunghe sui futures dei Treasury USA. Nello specifico, sono stati liquidati circa 168 mila contratti relativi ai titoli a 10 anni, dopo la vendita di circa 214 mila contratti nella settimana precedente.

Cause del Sell-off dei Titoli di Stato Americani

Il clima di fiducia attorno ai titoli di Stato USA è sensibilmente diminuito. Tradizionalmente considerati beni rifugio in tempi di crisi economica e geopolitica, i Treasury ora sono percepiti come una potenziale minaccia.

Le incertezze relative al deficit statunitense si sono intensificate, specialmente dopo il downgrade del debito americano da parte di Moody’s. L’approvazione da parte della Camera di una legge fiscale voluta dall’ex presidente Donald Trump ha ulteriormente aggravato la situazione. Questa legge prevede, tra l’altro, l’estensione di benefici fiscali introdotti nel 2017, che rischiano di aumentare ulteriormente il già enorme debito nazionale. Di conseguenza, il Tesoro dovrà aumentare l’emissione di titoli di Stato, il che potrebbe portare a una diminuzione dei prezzi e a un aumento dei rendimenti.

Secondo Leah Traub, gestore di portafoglio presso Lord Abbett & Co., “stiamo assistendo a un irrigidimento globale della curva dei rendimenti”. La sua analisi evidenzia che, mentre cresce l’offerta di titoli a lungo termine, la domanda è in calo, esercitando pressioni sui rendimenti. Nonostante i tentativi del Segretario del Tesoro Scott Bessent di rassicurare il mercato, gli investitori rimarranno attenti alle prossime emissioni di obbligazioni. Oggi, il mercato è atteso da un’importante asta di obbligazioni pubbliche da 44 miliardi di dollari. Un’eccessiva offerta potrebbe comportare un incremento dei rendimenti, sollevando preoccupazioni tra gli investitori e preparando il terreno per ulteriori vendite nei giorni a venire.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.