Le Aziende Italiane di Eccellenza per le Donne nel 2025
Nell’anno 2025, le aziende italiane che offrono le migliori opportunità per le donne sono attive in vari settori, tra cui biotecnologie, prodotti farmaceutici, servizi finanziari e assicurativi, e servizi professionali. Questo è quanto emerge dalla classifica annuale Best Workplaces for Women, elaborata da Great Place to Work Italia, in un contesto europeo dove la parità di genere e le disparità salariali sono argomenti di crescente rilevanza.
La recente direttiva Ue 970/2023 richiede alle aziende di implementare strategie specifiche per garantire la parità salariale tra uomini e donne. Entro giugno 2026, tutti gli Stati membri dovranno assicurare la massima trasparenza, obbligando le aziende a indicare le fasce salariali nelle offerte di lavoro, forniranno dati sui salari medi disaggregati e agiranno per eliminare le differenze retributive di genere, specialmente nelle aziende con più di 100 dipendenti.
Classifica delle 20 Migliori Aziende per le Donne nel 2025
In Italia, le migliori 20 aziende dove le donne possono lavorare si distribuiscono principalmente nei seguenti settori: biotecnologie e prodotti farmaceutici (30%), servizi finanziari e assicurativi (15%), servizi professionali (15%), seguiti da healthcare e assistenza sanitaria e manifattura (10% ciascuno). Il restante 20% è composto da settori come servizi industriali, informatica, retail e ospitalità. Per stilare questa classifica, Great Place to Work Italia ha raccolto feedback da 37.567 donne impiegate in aziende di taglie e ubicazioni diverse. La maggior parte delle aziende nella top 20 (40%) ha tra i 50 e i 149 dipendenti, mentre solo il 20% supera il migliaio di lavoratori.
Il podio è guidato da TP Italia, parte del gruppo Teleperformance, attiva nel settore delle telecomunicazioni e nei servizi di assistenza clienti. Al secondo posto si trova S.C. Johnson, leader globale nella produzione di prodotti per la cura della casa. Biogen, un’azienda innovativa nel campo medico-scientifico, conquista il terzo posto.
Le Top 20 Aziende
- TP Italia (Teleperformance);
- S.C. Johnson;
- Biogen;
- Karl Storz;
- MetLife;
- Booking.com;
- Hilton;
- Santen Italy;
- AbbVie;
- Portolano Cavallo;
- ConTe.it;
- Kiabi;
- Bristol Myers Squibb;
- Domestic & General;
- AHK Italien;
- Eli Lilly;
- Servier Italia;
- Johnson & Johnson;
- Sebach;
- Stryker.
Ambiente di Lavoro e Equilibrio Vita-Lavoro
Il criterio principale della Best Workplaces for Women è il Trust Index, un indicatore che valuta la qualità della percezione lavorativa, focalizzandosi su equità e rispetto. Secondo i dati raccolti, l’85% delle donne intervistate nelle aziende premiate esprime fiducia nella leadership aziendale, un risultato che evidenzia un forte senso di appartenenza e soddisfazione.
Un ambiente di lavoro positivo e inclusivo porta a una maggiore fidelizzazione dei dipendenti, con l’87% delle donne intenzionate a restare nella propria azienda. Anche l’orgoglio e il senso di appartenenza sono molto elevati, con l’86% delle intervistate pronte a raccomandare il proprio posto di lavoro.
Infine, uno dei punti salienti dello studio riguarda il work-life balance: l’82% delle donne afferma che la loro azienda promuove un buon equilibrio tra vita lavorativa e privata, un dato simile a quello raccolto tra i colleghi uomini. Inoltre, l’87% ha notato un atteggiamento di cura reciproca in azienda e l’80% lavora in ambienti definiti psicologicamente salubri.