La Banca d’Israele presenta il progetto del Shekel Digitale
La Banca d’Israele ha recentemente pubblicato un documento ufficiale sul sito web, annunciando il lancio della Central Bank Digital Currency (CBDC) di Israele: lo shekel digitale. Questo documento, intitolato “Preliminary Design for the Digital Shekel System”, propone la creazione di una valuta digitale emessa direttamente dalla Banca centrale d’Israele.
Con l’obiettivo di adattarsi alla crescente popolarità delle criptovalute e delle stablecoin e di rispondere ai cambiamenti nel panorama dei pagamenti digitali, la Banca d’Israele sta lavorando da fine 2020 per creare una valuta virtuale sicura, efficiente e accessibile a tutti. Il documento include una bozza del quadro normativo, delle specifiche tecniche e dell’ecosistema di supporto, tenendo conto dell’importanza di migliorare la trasparenza finanziaria e ridurre i costi operativi.
Caratteristiche del Shekel Digitale:
- Promuovere l’innovazione nel settore dei pagamenti alternativi
- Garantire la privacy e l’inclusività
- Offrire un’alternativa sicura alle criptovalute
- Facilitare i pagamenti transfrontalieri
- Migliorare l’efficienza del sistema di pagamenti e contrastare l’economia sommersa
L’architettura proposta per lo shekel digitale prevede un modello ibrido, combinando elementi centralizzati e distribuiti. La Banca centrale sarà l’emittente unico della CBDC, garantendo un rapporto di cambio 1:1 con lo shekel fisico. Tuttavia, la distribuzione, l’onboarding degli utenti e la gestione delle transazioni saranno gestiti da intermediari finanziari come banche e fornitori di servizi di pagamento. La tecnologia sottostante sarà una blockchain permissioned, una rete privata autorizzata che offre sicurezza e trasparenza controllata dalla Banca d’Israele.
Privacy e Funzionalità Principali
Il sistema garantirà un equilibrio tra privacy e conformità normativa, consentendo transazioni con pseudonimizzazione dei dati e tracciabilità per prevenire attività illecite. Il Shekel Digitale sarà interoperabile con altri sistemi di pagamento e supporterà transazioni offline. Inoltre, offrirà regolamenti istantanei e la possibilità di utilizzare smart contracts per pagamenti condizionati.
Prossimi Passi e Tempistiche
La decisione finale sull’introduzione della CBDC di Israele verrà presa dopo il 2026, poiché il progetto è ancora in fase esplorativa. La Banca d’Israele sta conducendo prove pratiche e dialoghi con stakeholder pubblici e privati per valutare l’implementazione della valuta digitale. Tra le iniziative promosse c’è la Digital Shekel Challenge, che invita imprese e provider tecnologici a presentare casi d’uso per lo shekel digitale.
Le Parole del Governatore
Il governatore Amir Yaron ha sottolineato l’importanza dell’innovazione tecnologica nel settore finanziario e la collaborazione internazionale con altre istituzioni finanziarie. Ha dichiarato che la decisione sull’emissione dello shekel digitale è ancora aperta, ma la Banca d’Israele rimane impegnata nell’esplorare nuove soluzioni per modernizzare il sistema finanziario del paese.