Strategia di Investimento nel Carry Trade: Nuove Opportunità sui Mercati Valutari
Il carry trade è da sempre una delle strategie più popolari tra gli operatori dei mercati valutari. Recentemente, le valute protagoniste sono state lo yen e il dollaro Usa, a causa del differenziale di rendimento tra le due monete dovuto alla diversa politica monetaria di Bank of Japan e Federal Reserve. La BoJ ha mantenuto i tassi negativi per molto tempo, mentre la Fed li ha portati fino al 5,25%-5,5% per contrastare l’inflazione.
La strategia ha funzionato bene fino all’estate del 2024, quando la BoJ ha iniziato ad aumentare i tassi e la Fed ha iniziato a tagliarli. Questo ha portato a una riduzione dello spread di rendimento tra le due valute e a una prospettiva di deprezzamento dell’USD/JPY.
Concetto e Meccanismo del Carry Trade
Il carry trade consiste nel prendere in prestito denaro in valute a basso rendimento per investirlo in asset a rendimento più elevato. Il profitto deriva dalla differenza tra il rendimento degli investimenti e il costo del finanziamento. È importante che le variazioni dei tassi di cambio non compensino il vantaggio dello spread di rendimento.
Opportunità Attuali per il Carry Trade
Con il cambiamento dello scenario valutario internazionale, l’USD potrebbe essere usato come valuta di finanziamento anziché come investimento. Le valute emergenti come real brasiliano, sterlina egiziana, lira turca, rand sudafricano e peso colombiano offrono opportunità interessanti per il carry trade grazie ai loro alti tassi di interesse.
Analisi dei Rendimenti Potenziali
Utilizzando i tassi delle Banche centrali, si possono calcolare i rendimenti potenziali di diverse strategie di carry trade. Ad esempio, il real brasiliano offre un rendimento del 15%, la sterlina egiziana del 17,75%, la lira turca del 38,75%, il rand sudafricano del 7% e il peso colombiano del 5%.