Home > Asset Class > ETF e fondi > Franklin Templeton lancia un nuovo Etf attivo alla ricerca delle grandi aziende del futuro

Franklin Templeton lancia un nuovo Etf attivo alla ricerca delle grandi aziende del futuro

2025/11/17 1

Franklin Templeton lancia un nuovo Etf attivo alla ricerca delle grandi aziende del futuro 

Franklin Templeton ha ampliato il suo portfolio di ETF attivi disponibili in Europa introducendo una novità assoluta: un fondo dedicato al mercato azionario. Questo nuovo prodotto si focalizza su azioni small cap statunitensi con un forte potenziale di crescita per trasformarsi in future large cap. Aram Green, gestore dell’ETF, ha dichiarato che “le small cap negli Stati Uniti offrono valutazioni storicamente favorevoli rispetto alle large cap, mantenendo solidi fondamentali e prospettive di crescita a lungo termine. In un contesto di mercato dominato da un numero ristretto di mega cap, le possibilità di scoprire imprese di qualità nelle prime fasi della loro espansione sono molteplici per i gestori attivi.”

Una strategia d’investimento orientata alla selezione bottom-up e alla sostenibilità

Il nuovo Franklin ClearBridge US Smaller Companies UCITS ETF (Isin IE000XJA2OU4), negoziato su Borsa Italiana, London Stock Exchange, Euronext Paris e Deutsche Börse Xetra, è gestito dalla società ClearBridge Investments, parte del gruppo Franklin Templeton. Con oltre 200 miliardi di dollari in asset under management, ClearBridge vanta un’esperienza pluridecennale nelle strategie small e mid cap USA.

Il prodotto mira a generare performance di valore attraverso un processo di selezione bottom-up, basato su ricerche esclusive, contatti diretti con le imprese e gestione attenta del rischio. Il portafoglio, costituito da 50-80 titoli altamente convinti, contiene aziende americane in fase di crescita con modelli di business solidi, flussi di cassa consistenti e potenziali duraturi. L’approccio integra inoltre criteri ESG (Ambientali, Sociali e di Governance), offrendo così una diversificazione efficiente e un rigoroso controllo sui rischi. Il Total Expense Ratio (TER) è pari allo 0,49%.

Michele Quinto, responsabile di Franklin Templeton Italia, sottolinea l’allineamento della strategia con il trend attuale: “C’è una domanda crescente da parte degli investitori italiani ed europei di strumenti che consentano un’esposizione diretta alla crescita statunitense, ma tramite una gestione attiva capace di adattarsi in maniera dinamica alle evoluzioni del mercato.”

Il ruolo degli ETF attivi nel contesto italiano ed europeo

L’ingresso di Franklin Templeton nel segmento degli ETF azionari attivi in Europa si inserisce nella strategia di fornire soluzioni innovative, trasparenti ed efficienti, capaci di coniugare gestione professionale e praticità operativa. Vincenzo Sagone, responsabile delle vendite ETF in Italia per Franklin Templeton, ha evidenziato come il mercato italiano stia vivendo una fase di rapida maturazione: sempre più investitori scelgono ETF non solo per una esposizione generalista, ma anche per allocazioni specifiche e mirate. “Gli ETF attivi diventano così uno strumento cruciale, perché permettono di applicare strategie gestionali dinamiche senza rinunciare all’efficienza, alla convenienza e alla liquidità tipiche degli ETF convenzionali.”

Composizione e caratteristiche del portafoglio

Al 5 novembre 2025, il portafoglio del Franklin ClearBridge US Smaller Companies UCITS ETF si presenta equilibrato e diversificato: nessun titolo supera il 3,5% di peso. Al vertice troviamo Comfort Systems, con una quota del 3,4%, azienda che opera nel settore meccanico ed elettrico per l’edilizia. Segue Bloom Energy con il 3,25%, realtà attiva nella produzione di celle a combustibile per la generazione di energia sul posto. Al terzo posto si posiziona Insmed (2,99%), specializzata nello sviluppo e commercializzazione di terapie biofarmaceutiche.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.