Home > Asset Class > Valute > Franco svizzero: secondo la Bns il suo valore è aumentato eccessivamente, possibile intervento?

Franco svizzero: secondo la Bns il suo valore è aumentato eccessivamente, possibile intervento?

2025/05/07 63

Franco svizzero: secondo la Bns il suo valore è aumentato eccessivamente, possibile intervento? 

La complessa situazione del franco svizzero

La stabilità del franco svizzero è al centro dell’attenzione per l’economia elvetica, a causa del suo continuo rafforzamento, soprattutto rispetto al dollaro statunitense. L’ultimo mese ha visto il cambio USD/CHF scendere a quasi 0,80, un livello non toccato dal 15 gennaio 2015, quando la Banca nazionale svizzera ha sorprendentemente rimosso il floor dell’EUR/CHF a 1,20.

Questa decisione ha avuto conseguenze significative sui mercati valutari, con il franco che ha registrato un repentino aumento. Da allora, la Bns è stata criticata dagli altri paesi, inclusi gli Stati Uniti che l’hanno etichettata come manipolatrice del mercato valutario. Questa reputazione ha portato la Banca centrale svizzera a operare con cautela per evitare ulteriori critiche.

Al di là di queste questioni, i tassi di interesse in Svizzera si trovano attualmente allo 0,25%, e una ulteriore diminuzione potrebbe generare problemi. Se da un lato ciò sarebbe positivo per le imprese esportatrici elvetiche, dall’altro le banche rischierebbero di subire perdite a causa della riduzione delle entrate da interessi. Le istituzioni finanziarie svolgono un ruolo fondamentale nel sostenere l’economia svizzera finanziando le imprese e promuovendo la produzione.

Le prospettive future

Il dibattito sull’intervento della Bns per frenare l’apprezzamento del franco svizzero si fa sempre più acceso. Il presidente della Banca centrale, Martin Schlegel, ha dichiarato la disponibilità dell’istituto a intervenire sui mercati valutari se necessario per garantire la stabilità dei prezzi. Nonostante la reputazione della Bns per le sue azioni sui mercati, negli ultimi tempi l’intervento è stato limitato.

La prossima riunione della Banca nazionale svizzera è prevista per il 19 giugno, e Schlegel non esclude la possibilità di portare i tassi a zero o in territorio negativo. Il presidente ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sul mandato dell’istituto e di mantenere la calma di fronte alle pressioni esterne.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.