Le azioni Fincantieri cercano di recuperare terreno dopo le indiscrezioni sul Financial Times
Dopo un inizio debole in Borsa italiana, le azioni Fincantieri stanno cercando di recuperare terreno, supportate da alcune indiscrezioni provenienti dal Financial Times. Secondo il giornale britannico, il gruppo cantieristico italiano ha citato in giudizio la statunitense Owens Corning per oltre 100 milioni di dollari, accusandola di aver fornito pannelli isolanti difettosi e certificati in modo irregolare.
La controversia risale al 2023 quando l’impresa finlandese Paroc, controllata da Owens Corning, avrebbe venduto a Fincantieri dei pannelli isolanti installati su diverse navi. Questi pannelli si sono rivelati non conformi agli standard di sicurezza antincendio richiesti dalle norme internazionali, ritardando la consegna delle nuove navi da crociera Explora e generando penali. Fincantieri accusa inoltre Owens Corning di non aver preso misure correttive per le navi già in servizio nonostante una valutazione indipendente avesse evidenziato rischi per la sicurezza a bordo.
Analisi tecnica e strategie operative sulle azioni Fincantieri
Attualmente le azioni Fincantieri a Piazza Affari stanno registrando un leggero calo vicino all’1%, con un prezzo intorno ai 16,60 euro. A lungo e medio termine la tendenza rimane al rialzo, mentre nel breve periodo il mantenimento dei prezzi sopra i 15,40 euro potrebbe favorire nuovi acquisti. In caso di recupero, si potrebbe assistere a una risalita verso i 17 euro e successivamente ai massimi storici intorno ai 17,70-17,80 euro.
Al contrario, una discesa sotto i 15,4 euro potrebbe portare a una correzione più marcata, con obiettivi a 14 euro e successivamente a 13 euro. L’eventuale perdita di questi livelli potrebbe indebolire la struttura grafica di medio periodo portando il titolo verso i 12 euro e successivamente verso i minimi di maggio a 11,25 euro.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo non costituiscono consulenza finanziaria. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, si consiglia di consultare fonti autorevoli e ottenere consulenza professionale.