Home > Asset Class > Obbligazioni > Danske Bank Elimina i Limiti sugli Investimenti in Europa

Danske Bank Elimina i Limiti sugli Investimenti in Europa

2025/04/14 23

Danske Bank Elimina i Limiti sugli Investimenti in Europa 

La banca danese Danske Bank ha deciso di revocare le restrizioni sugli investimenti in aziende del settore della difesa, in risposta alla richiesta dell’Europa di rafforzare la propria difesa. Questa decisione permetterà alle unità di gestione patrimoniale e pensionistica di investire in società del settore all’interno dell’Unione europea, eliminando il divieto che riguardava 30 aziende.

Questo cambiamento è parte di un nuovo quadro geopolitico in cui l’Europa sta cercando di diventare più indipendente dagli Stati Uniti, data la recente tensione tra le due sponde dell’Atlantico. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha recentemente proposto di destinare fino a 800 miliardi di euro per rafforzare le difese europee e garantire maggiore sicurezza in vista di possibili minacce esterne. Questo nuovo approccio è diventato cruciale dopo l’invasione russa in Ucraina e i crescenti contrasti con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che sembra sempre più distante dall’alleanza atlantica.

“C’è stata una maggiore attenzione sulla necessità di difese più solide in Europa”, ha dichiarato Erik Eliasson, responsabile degli investimenti responsabili di Danske. “Anche l’atteggiamento dei clienti nei confronti del settore è cambiato notevolmente.” La banca danese ha preso questa decisione in seguito a una revisione delle politiche di investimento delle sue unità di gestione patrimoniale e di Danica, il gestore delle polizze di assicurazione sulla vita e pensionistiche.

Questa modifica segue una serie di adattamenti effettuati nell’ultimo anno. “Attraverso le nostre restrizioni sugli investimenti in armi e attrezzature militari controverse, abbiamo ampliato il nostro universo di investimento nel settore della difesa di circa 200 società”, ha affermato la banca. Danske non ha ancora reso noti i nomi delle società rimosse dalla lista nera, ma ha assicurato che l’elenco sarà pubblicato entro la fine dell’anno.

Le modifiche nella politica di investimento dei gestori patrimoniali europei nel settore della difesa

Anche Allianz Global Investor, gestore patrimoniale del gruppo Allianz, ha recentemente deciso di revocare le restrizioni sugli investimenti nella difesa. Questa decisione permetterà di detenere asset precedentemente vietati, ad eccezione delle armi nucleari al di fuori del Trattato di non proliferazione, del fosforo bianco e dell’uranio impoverito.

La modifica riguarderà la maggior parte dei fondi comuni di investimento di Allianz GI classificati come articolo 8, conforme alla normativa europea che promuove obiettivi ambientali, sociali e di governance. Sempre più gestori europei dei fondi ESG stanno abbandonando le politiche di esclusione riguardanti il settore della difesa, aprendo la strada a potenziali flussi finanziari significativi, secondo gli analisti di Morgan Stanley.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.