Nio Firefly: la nuova auto elettrica compatta che punta al mercato europeo
Nel prossimo futuro, Nio Firefly farà il suo ingresso sul mercato europeo come una nuova auto elettrica compatta che mira a conquistare quote di mercato ai produttori di vetture utilitarie. Le vendite partiranno in Norvegia a partire da agosto, con un prezzo di 23.500 euro. Successivamente, l’auto sarà disponibile anche nei Paesi Bassi, dove il prezzo potrebbe variare intorno ai 30.000 euro a causa delle diverse condizioni fiscali. Si prevede che la presenza della Firefly si estenderà a tutta l’Europa, con prezzi differenziati. Questo nuovo modello si aggiunge alla gamma di SUV e berline di Nio e punta a rafforzare il volume delle vendite, che nel secondo trimestre del 2025 ha registrato un aumento del 25% rispetto allo stesso periodo del 2024, raggiungendo le 72.056 unità.
Il concetto di “battery as a service”
Nio adotta un modello di business innovativo che si distingue dalla concorrenza. Grazie al sistema di sostituzione delle batterie simile alle vecchie stazioni di cambio cavalli, il problema delle ricariche elettriche viene risolto in modo efficiente, riducendo i tempi di attesa. Nonostante il successo nelle vendite, Nio continua a registrare perdite finanziarie. Le perdite nette sono aumentate a 22,6 miliardi di dollari entro la fine del 2024 rispetto ai 14,44 miliardi di due anni prima, principalmente a causa degli elevati investimenti in ricerca e sviluppo e dei costi di produzione. In Borsa, le azioni Nio hanno registrato una performance altalenante, con un progresso del 3% dall’inizio dell’anno e un aumento del 33% nell’ultimo mese. Questo è dovuto al miglioramento del clima del commercio internazionale grazie agli accordi bilaterali recentemente siglati dall’amministrazione Trump con l’Unione europea, che hanno eliminato alcune incertezze.
Opportunità di investimento in Nio
Per investire in Nio, si possono utilizzare le American Depository Receipts (Adr) quotate sul New York Stock Exchange (Nyse). Si tratta di titoli che rappresentano azioni della società e sono scambiati in dollari USA. In alternativa, si possono considerare i certificati d’investimento che hanno le Adr come sottostanti e offrono una vasta gamma di opzioni in termini di rischio e rendimento.
Vontobel ha recentemente emesso un Multi Cash Collect con barriera che investe sulle azioni di Nio, Xpeng e Li Auto, i principali produttori cinesi che stanno guadagnando terreno in Europa. Questo prodotto, identificato con il codice ISIN DE000VK9DG75, è quotato sul mercato Sedex di Borsa Italiana e offre la possibilità di investire su queste aziende con la prospettiva di guadagni interessanti, considerando il crescente interesse per le auto elettriche nel mercato europeo.