Home > Finanza personale > Busta paga di Ferragosto 2025: tutte le novità e cosa aspettarsi

Busta paga di Ferragosto 2025: tutte le novità e cosa aspettarsi

2025/08/05 5

Busta paga di Ferragosto 2025: tutte le novità e cosa aspettarsi 

Ferragosto 2025: Guida alla festività e ai compensi lavorativi

Il 15 agosto è il giorno del Ferragosto, una festività che celebra l’Assunzione di Maria in cielo secondo la tradizione cattolica. In Italia, questa data è riconosciuta come festività civile e nel 2025 cadra di venerdì, permettendo un weekend lungo. Questo solleva questioni riguardo al trattamento retributivo dei lavoratori.

Ferragosto 2025: festività pagata anche senza lavoro

La legge italiana considera il Ferragosto come una festività durante la settimana, garantendo ai lavoratori il diritto di astenersi dal lavoro con la normale retribuzione. Tuttavia, il trattamento economico varia a seconda del tipo di contratto.

Per i dipendenti con stipendio mensile fisso, il 15 agosto è incluso nella remunerazione senza alcun calcolo aggiuntivo. Ricevono l’intero importo mensile indipendentemente dalla presenza al lavoro durante le festività.

Per chi lavora con un salario orario, è garantito il pagamento della festività, di solito calcolato sulla base delle ore contrattuali medie giornaliere. Ci sono differenze a seconda del numero di giorni lavorativi nella settimana.

Il 15 agosto 2025 cade di venerdì: effetti sulla retribuzione

Il fatto che il 15 agosto cada di venerdì nel 2025 non cambia i principi giuridici della festività, ma ha implicazioni operative per le aziende e i lavoratori essenziali.

I dipendenti assenti durante la festività continuano a ricevere la normale retribuzione, mentre coloro che lavorano hanno diritto a una maggiorazione retributiva, la cui percentuale dipende dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL).

Ferragosto e compensi aggiuntivi: cosa spetta ai lavoratori

I dipendenti che lavorano durante il Ferragosto 2025 hanno diritto a una maggiorazione economica rispetto alla normale paga oraria, il cui valore dipende dalle disposizioni contrattuali.

In settori come il commercio e la grande distribuzione, la festività lavorata può essere retribuita con una maggiorazione che va dal 30% al 50%. In altri settori come la logistica o i servizi essenziali, le indennità sono spesso più elevate.

Quando Ferragosto non comporta ulteriori compensi

Non sempre il Ferragosto implica un aumento della busta paga. Se la festività cade in un giorno non lavorativo per il dipendente, come il sabato o la domenica, di solito non ci sono trattamenti economici aggiuntivi.

Alcuni contratti collettivi prevedono un rateo compensativo per il Ferragosto che cade di domenica, ma non è una regola generale. In casi di assenze ingiustificate o malattie non certificate, non viene erogata alcuna retribuzione, nemmeno quella base.

Ferragosto 2025 e ferie: considerazioni

Durante le ferie, il Ferragosto non viene conteggiato come giorno di ferie effettivo ma come giornata festiva retribuita a parte. Questo si applica anche ai lavoratori part-time, a condizione che il giorno festivo rientri nel loro piano settimanale.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.