Home > Finanza personale > Bonus sulle bollette 2025: come controllare se è stato riconosciuto e cosa fare in caso di mancata applicazione

Bonus sulle bollette 2025: come controllare se è stato riconosciuto e cosa fare in caso di mancata applicazione

2025/07/28 5

Bonus sulle bollette 2025: come controllare se è stato riconosciuto e cosa fare in caso di mancata applicazione 

Ritorna il Bonus Bollette 2025: Tutto Quello che Devi Sapere

Nel 2025, il bonus bollette per luce e gas è stato ripristinato, con l’obiettivo di sostenere le famiglie italiane di fronte agli aumenti dei costi energetici. Il governo ha introdotto uno sconto automatico in bolletta fino a un massimo di 200 euro per chi presenta un Isee inferiore a 25.000 euro, e fino a 500 euro per chi già beneficia del bonus sociale (Isee fino a 9.530 euro). L’accredito inizierà a partire da luglio, ma sarà disponibile solo per coloro che hanno presentato correttamente la Dsu e soddisfano i requisiti richiesti.

Tuttavia, anche con la procedura di erogazione automatica, non è raro che lo sconto non venga applicato come previsto, anche se si ha diritto. È quindi fondamentale sapere come controllare il bonus sulla bolletta, quali azioni intraprendere per risolvere eventuali problemi e come comportarsi in caso di mancata erogazione.

Hai dubbi se hai ricevuto il bonus? Cosa fare se non riesci a trovare lo sconto in bolletta? Quali sono i passi da seguire per segnalare eventuali errori?

Controllo del Bonus Bollette 2025 nella Fattura

Il bonus bollette 2025, se correttamente riconosciuto, si riflette direttamente come sconto sulla bolletta. Per verificare se è stato accreditato, presta attenzione a determinati dettagli all’interno della tua fattura.

Generalmente, puoi trovare lo sconto:

  • nella seconda pagina della bolletta o nella sezione “Importi”, dove dovrebbe essere indicato come “Bonus sociale” con l’importo corrispondente;
  • nella sezione “Elementi di dettaglio” (conosciuta anche come Sezione B), dove è riportato il periodo di riferimento per il bonus.

Se non riesci a trovare queste informazioni nella versione cartacea, puoi accedere all’area personale online del tuo fornitore per visualizzare le fatture digitali dettagliate.

È importante tenere presente che l’applicazione del bonus potrebbe richiedere del tempo: spesso viene erogato nella prima bolletta utile successiva al riconoscimento da parte dell’Inps, per cui potrebbero trascorrere uno o due cicli di fatturazione prima di vederlo applicato.

Motivi per cui Potresti Non Vedere il Bonus Bolletta

Se non hai ricevuto il bonus bollette 2025 nonostante tu creda di avere i requisiti, le cause potrebbero essere diverse. Una delle motivazioni più comuni è la mancata presentazione o approvazione della Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu), necessaria per il calcolo dell’Isee.

Ci possono inoltre essere ritardi nella trasmissione dei dati tra l’Inps e l’Arera (l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente), che provvede a inoltrare i dati ai fornitori di energia. Il tuo fornitore riceve le informazioni solo dopo che sono stati completati tutti i controlli sull’Isee e sul nucleo familiare.

Altre possibili ragioni includono:

  • errori nei dati anagrafici;
  • codice fiscale errato;
  • cambio di residenza non aggiornato nei registri ufficiali;
  • fornitore non aggiornato con i dati più recenti forniti dal decreto.

È importante notare che in tali casi, il fornitore non è responsabile direttamente, poiché si basa sui dati ricevuti dall’Inps.

Come Far Valere i Tuoi Diritti in Caso di Mancato Bonus

Se non riesci a vedere il bonus sulla bolletta e sei certo di soddisfare i requisiti, il primo passo è contattare lo Sportello per il consumatore energia e ambiente. Questo servizio gratuito offre assistenza e può verificare se il tuo bonus è stato riconosciuto correttamente o se ci sono stati problemi nella procedura.

Puoi contattare il numero verde 800.166.654 (da lunedì a venerdì, 8:00-18:00) e fornire il tuo codice fiscale per ottenere chiarimenti.

Se preferisci, puoi anche:

  • inviare un reclamo scritto direttamente al tuo fornitore, allegando la copia dell’attestazione Isee e specificando che il bonus non è presente;
  • aprire una segnalazione online sul portale dello Sportello per il Consumatore, nel caso in cui il fornitore non risolva il problema entro 40 giorni.

Una volta effettuata la segnalazione, il bonus – se spettante – sarà applicato nella bolletta successiva alla risoluzione della pratica, inclusi eventuali arretrati.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.