Home > Finanza personale > Bonus Anziani INPS 2025: tutte le date da ricordare per la rendicontazione

Bonus Anziani INPS 2025: tutte le date da ricordare per la rendicontazione

2025/07/31 9

Bonus Anziani INPS 2025: tutte le date da ricordare per la rendicontazione 

Il Contributo per gli Anziani Non Autosufficienti: Scadenze e Documenti

Il Bonus Anziani, offerto dall’Inps, è un sostegno economico destinato agli over 80 non autosufficienti con reddito basso. È composto da un importo mensile fisso e da una quota integrativa fino a 850 euro per servizi di assistenza qualificati o lavoro domestico.

Scadenze Importanti da Rispettare

Per mantenere la quota integrativa, è essenziale rispettare le scadenze trimestrali per la rendicontazione delle spese. La documentazione deve essere presentata entro date specifiche: 10 aprile, 10 luglio, 10 ottobre e 10 gennaio.

Documenti Necessari

Per ottenere il Bonus Anziani, è obbligatorio fornire documenti che comprovino le spese sostenute per l’assistenza personale, come contratti di lavoro, buste paga e fatture per servizi di cura. È ora possibile caricare i documenti direttamente online tramite l’area riservata dell’Inps.

Difficoltà Riscontrate

Nonostante le semplificazioni apportate, molte famiglie incontrano ancora difficoltà nel processo. La scarsa familiarità con strumenti digitali e le scadenze stringenti rappresentano barriere significative. Inoltre, la compilazione del questionario e la rigidità delle regole creano ulteriori problemi.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.