Il Bonus Affitti per i Giovani: Come Funziona e Come Richiederlo
Se sei un giovane tra i 20 ei 30 anni e stai cercando di vivere in maniera autonoma, il Bonus Affitti under 31 potrebbe essere una misura interessante per te. Questa agevolazione fiscale è stata pensata per aiutare i giovani a sostenere il costo dell’affitto nei primi anni di indipendenza.
Chi possiede un contratto di locazione a proprio nome e rispetta determinati limiti di età e reddito, può dedurre fino al 20% del canone annuo, con un massimo di 2.000 euro, dalla dichiarazione dei redditi. Questo è un modo concreto per supportare coloro che stanno iniziando a costruire la propria vita, spesso con un reddito limitato.
Ma quali sono i requisiti per ottenere questo bonus? Come si calcola la detrazione e come si fa domanda per il Bonus Affitti giovani nel 2025?
Cos’è il Bonus Affitti under 31 e come Funziona
Il Bonus Affitti under 31 è una detrazione fiscale destinata ai giovani tra i 20 e i 31 anni. Si applica in fase di dichiarazione dei redditi, riducendo l’imposta da pagare. Se hai un contratto di affitto intestato e la casa è la tua abitazione principale, puoi ottenere una detrazione del 20% del canone annuo, fino a un massimo di 2.000 euro.
Questa agevolazione è valida per i primi quattro anni del contratto, a condizione di rispettare i requisiti anagrafici e reddituali. È importante che il contratto di locazione sia regolare e conforme alla legge.
Requisiti per Ottenere il Bonus Affitti under 31
Per accedere al bonus, devi avere tra i 20 e i 31 anni, non superare il limite di reddito annuo di 15.493,71 euro, utilizzare l’immobile affittato come abitazione principale e avere un contratto regolarmente registrato. Inoltre, l’immobile non può appartenere a genitori o parenti stretti.
Come Richiedere il Bonus Affitto Giovani nel 2025
La domanda per il Bonus Affitti under 31 si fa tramite la dichiarazione dei redditi, inserendo i dati necessari nel modello 730 o nel modello Redditi Persone Fisiche. Non occorre allegare documenti, ma è importante conservarli per eventuali controlli futuri.