Home > Asset Class > Azioni > BlackRock investe nei data center: alleanza da 2 miliardi di euro con ACS

BlackRock investe nei data center: alleanza da 2 miliardi di euro con ACS

2025/11/17 1

BlackRock investe nei data center: alleanza da 2 miliardi di euro con ACS 

La continua espansione delle esigenze legate alla capacità di calcolo e alla memorizzazione dei dati sta ridefinendo un settore strategico che costituisce la spina dorsale della rete digitale mondiale. I data center rivestono un ruolo sempre più cruciale in un mercato in rapida crescita, sostenuto dalla digitalizzazione ormai presente in ogni ambito, dai servizi finanziari alla sanità, dall’industria all’intrattenimento. In questo contesto, BlackRock ha scelto di investire con decisione creando una joint venture da 2 miliardi di euro insieme al gruppo spagnolo ACS, specializzato nella costruzione e gestione di infrastrutture. Un’iniziativa che conferma il valore strategico del mercato dei data center, oltre a sottolineare l’obiettivo di BlackRock di orientare i propri investimenti verso le dinamiche tecnologiche globali più innovative.

BlackRock e il mondo delle infrastrutture digitali

La partecipazione di BlackRock al settore dei data center rappresenta un’evoluzione naturale di una strategia volta a cavalcare l’onda della digitalizzazione globale. Stime recenti del gigante Amd prevedono che entro il 2030 il mercato dei chip destinati ai data center raggiungerà un valore prossimo al mille miliardi di dollari, spinto principalmente dal cloud computing e dalle applicazioni di intelligenza artificiale.

L’alleanza con ACS, leader nel panorama spagnolo della costruzione e gestione di infrastrutture, offre a BlackRock una sinergia efficace per sviluppare investimenti in asset infrastrutturali fondamentali per il sostegno della digitalizzazione mondiale. I data center, veri e propri motori di questa trasformazione, non solo promettono performance economiche elevate, ma svolgono anche un ruolo chiave nell’abilitare nuove tecnologie e migliorare la qualità dei servizi digitali disponibili a livello globale.

Dettagli dell’operazione con ACS

La nuova joint venture tra BlackRock e ACS è focalizzata sulla realizzazione di una serie di data center innovativi, progettati per ospitare infrastrutture IT essenziali a supportare la crescente domanda di servizi cloud. Il target principale include grandi imprese, enti pubblici e istituti accademici.

Secondo Reuters, la Spagna è stata scelta come base strategica per questa espansione grazie alla sua posizione chiave come nodo di interconnessione dati tra Europa e resto del mondo. Questo investimento assume un’importanza particolare in un momento di forte crescita del mercato europeo dei data center, configurandosi come una scommessa per la digitalizzazione futura del continente. ACS e BlackRock hanno già individuato diverse aree adatte allo sviluppo di nuovi centri, con l’obiettivo di rispondere con tempestività all’incremento della richiesta di spazi per infrastrutture cloud e soluzioni digitali avanzate.

I dati economici di BlackRock

BlackRock, con un patrimonio in gestione superiore ai 13mila miliardi di dollari — in crescita del 17% rispetto all’anno precedente — è il più grande gestore di fondi al mondo. La sua capacità di anticipare e investire nelle tendenze più promettenti è alla base del suo successo globale.

Nel terzo trimestre del 2025, BlackRock ha comunicato un utile netto di 1,35 miliardi di dollari, segnando un incremento del 19% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’espansione nel comparto dei data center non rappresenta soltanto un investimento futuristico nel settore tecnologico, ma si inserisce strategicamente in un percorso di diversificazione del portafoglio e consolidamento della posizione di leadership nel settore degli investimenti in infrastrutture.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.