M&G lancia un nuovo fondo obbligazionario cinese
La società M&G ha ampliato la propria offerta di fondi di investimento dedicati ai mercati emergenti con l’introduzione del M&G (Lux) China Corporate Bond Fund. Questo fondo obbligazionario offre agli investitori l’opportunità di accedere al mercato del credito cinese onshore in modo privilegiato. La crescente richiesta di diversificazione nel settore del fixed income ha spinto gli investitori di tutto il mondo a cercare nuove opportunità al di fuori dei tradizionali mercati obbligazionari sviluppati.
Il fondo si propone di superare le performance del mercato obbligazionario corporate cinese su un arco di tre anni, grazie a una strategia attiva e alla selezione di titoli con elevato potenziale. L’approccio adottato tiene conto delle politiche monetarie divergenti tra la Cina e le principali economie occidentali. Andrew Chorlton, direttore degli investimenti della Divisione Fixed income di M&G, ha sottolineato l’importanza di questa nuova strategia nel consolidare l’esperienza dell’azienda negli investimenti obbligazionari in Asia.
La ricerca di un mix diversificato nel settore del fixed income è in costante aumento, soprattutto in Asia ed Europa. Il lancio del nuovo fondo si inserisce nell’espansione della piattaforma globale di credito di M&G e rafforza la sua expertise nel settore obbligazionario asiatico, offrendo soluzioni innovative agli investitori. Grazie alla competenza dei team di gestione e alla selezione attenta del credito, questa strategia offre un accesso unico al mercato obbligazionario cinese e beneficia di un approccio disciplinato alla gestione attiva, ha commentato Chorlton.
Caratteristiche del M&G (Lux) China Corporate Bond Fund
Il fondo si concentrerà principalmente su obbligazioni corporate di alta qualità emesse in Cina, inclusi titoli emessi da State-Owned Entities (Soe) e da Local Government Financing Vehicles (Lgfv). Sarà anche in grado di investire in obbligazioni denominate in dollari emesse da società cinesi, offrendo così una diversificazione nel mercato obbligazionario cinese. A guidare il fondo sarà William Xin, con oltre vent’anni di esperienza nel settore del credito cinese, supportato dal team Asian Fixed Income di M&G con base a Singapore.
Secondo Xin, il mercato delle obbligazioni corporate cinesi è tra i più dinamici al mondo, con una bassa correlazione con altri mercati obbligazionari e un profilo rischio-rendimento stabile, suscitando un crescente interesse da parte degli investitori internazionali. Con l’internazionalizzazione in corso dello yuan, la domanda di asset denominati in valuta cinese potrebbe aumentare ulteriormente.
Sostenibilità e costi
Il M&G (Lux) China Corporate Bond Fund sarà classificato come articolo 8 secondo il regolamento Sfdr, come parte dell’impegno di M&G verso una maggiore sostenibilità negli investimenti. Strutturato come sub-fondo di una Sicav Ucits lussemburghese, sarà disponibile per investitori istituzionali e wholesale in Europa, nonché per investitori professionali in Asia.
Il fondo offre un’opportunità per gli investitori interessati alla diversificazione e all’accesso al dinamico mercato cinese, con un approccio attivo basato su analisi rigorose e un track record consolidato. L’orizzonte minimo di investimento è di 3 anni, con costi di ingresso massimi del 3,25% e commissioni di gestione e transazione dell’1,24% all’anno, secondo le stime dell’azienda.