Home > Asset Class > ETF e fondi > Trump Media sigla un accordo con Crypto.com riguardante ETF e criptovalute

Trump Media sigla un accordo con Crypto.com riguardante ETF e criptovalute

2025/04/14 22

Trump Media sigla un accordo con Crypto.com riguardante ETF e criptovalute 

La giornata a Wall Street è caratterizzata da una grande attesa per le azioni della Trump Media & Technology Group, dopo l’annuncio di una collaborazione con Crypto.com, un exchange di criptovalute. Le contrattazioni pre-market mostrano un aumento del titolo di oltre l’8%. L’accordo prevede il lancio di fondi negoziati in Borsa attraverso il marchio Truth.Fi, disponibili tramite Foris Capital, broker-dealer di Crypto.com. Questi fondi includeranno asset digitali e titoli statunitensi, con Crypto.com responsabile della tecnologia, custodia e fornitura delle criptovalute per gli ETF.

La disponibilità dei prodotti è prevista entro la fine dell’anno nei mercati internazionali, incluse Stati Uniti, Europa e Asia, previa approvazione normativa. L’obiettivo è distribuire ampiamente questi prodotti finanziari attraverso le piattaforme di trading esistenti. Gli ETF saranno accessibili tramite broker tradizionali, piattaforme di investimento digitali e l’app Crypto.com.

La strategia di Trump Media nel settore delle criptovalute

A gennaio, Trump Media & Technology Group aveva annunciato il lancio dei servizi finanziari e un investimento di 250 milioni di dollari tramite Charles Schwab per diversificare le disponibilità liquide. Tra le opzioni di investimento figuravano gli ETF e le criptovalute. La società ha inoltre richiesto il marchio per sei prodotti di investimento legati a Bitcoin e settori americani come il manifatturiero e l’energetico.

La mossa di Trump si inserisce in un contesto in cui il presidente vuole rivoluzionare il settore crittografico. Durante la campagna elettorale, Trump aveva espresso l’intenzione di creare una riserva strategica di criptovalute, in particolare Bitcoin ed Ethereum. Dopo essere salito al potere, ha incaricato i suoi collaboratori di esaminare le condizioni per realizzare questa idea.

Le valute digitali hanno registrato un aumento dopo l’elezione di Trump, con Bitcoin che ha raggiunto un massimo storico di 109.228 dollari a gennaio 2025. Tuttavia, i prezzi si sono successivamente abbassati a causa di preoccupazioni legate ai dazi imposti da Trump e al timore di una recessione economica negli Stati Uniti.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.