Recentemente, il settore del risparmio gestito ha visto un aumento costante degli ETF. A livello globale, gli ETF hanno registrato una crescita continua in termini di masse gestite, con un recente record di 13.610 miliardi di dollari a febbraio, secondo ETFGI. Anche i fondi comuni tradizionali hanno registrato una crescita, seppur non allo stesso ritmo, portando a un bilanciamento della quota di mercato a favore degli ETF passivi. Il successo degli ETF è stato attribuito alla loro semplicità, trasparenza, ampia gamma di strategie e minor costo.
BlackRock, il più grande asset manager globale, ha svolto un ruolo chiave nell’espansione degli ETF attraverso la piattaforma iShares. Durante il Consulentia 2025, Gian Marco Castellani, responsabile Wholesale di BlackRock Italy, ha sottolineato l’importanza di un approccio integrato tra gestione attiva e passiva per creare portafogli efficienti e diversificati in grado di gestire il rischio in modo appropriato.
Gestione attiva e passiva: un’opportunità per i portafogli
Gli ETF possono bilanciare i portafogli e ridurre i costi di gestione, mentre i fondi attivi possono generare valore quando le strategie superano il benchmark. BlackRock propone soluzioni che integrano entrambi i modelli per offrire un’offerta diversificata. Gli ETF attivi, con elementi di gestione attiva limitati, non competono con le altre tipologie di fondi, ma le affiancano, secondo Castellani.
Assicurare un’offerta di prodotti adatta alle esigenze della clientela è fondamentale. BlackRock offre una gamma ampia di strategie attive, ETF e prodotti wrapped per soddisfare diverse necessità. La capacità di adattarsi alle esigenze della clientela rimane fondamentale per il successo nel settore.
L’evoluzione del mercato
Gli ETF attivi sono ancora una nicchia di mercato in Europa, rappresentando circa il 2% delle masse gestite. Tuttavia, si osserva una crescita nel numero di strategie e nuovi attori nel mercato degli ETF attivi. Nonostante la maggiore concorrenza, la raccolta di capitali rimane concentrata su asset manager esperti come BlackRock, capaci di offrire soluzioni innovative e competitive.