Il piano di Donald Trump per rendere gli Stati Uniti la capitale mondiale delle criptovalute e dell’intelligenza artificiale
Donald Trump, il presidente degli Stati Uniti, ha annunciato il suo piano di trasformare il paese nella capitale mondiale delle criptovalute e dell’intelligenza artificiale durante il suo secondo mandato alla Casa Bianca. Questa dichiarazione ha fatto salire alle stelle token AI crypto come Zerebro. Jeffy Yu è il creatore di questo asset digitale, nato su Pump.fun, una piattaforma per la creazione e lo scambio di meme coin su Solana. Yu è una figura eclettica: ingegnere informatico, programmatore, esperto di crypto, DeFi e Web3, artista, produttore e fondatore di Opium DAO, un’etichetta discografica decentralizzata che pubblica musica generata dall’intelligenza artificiale.
Jeffy Yu mira a creare un ecosistema unico che ridefinisca lo storytelling e la crypto culture per attrarre investitori e appassionati delle sottoculture digitali interessati all’intreccio tra criptovalute e intelligenza artificiale. Questo entusiasmo è alimentato dalle prospettive favorevoli alle attività digitali promesse da Trump, come la creazione di un gruppo di lavoro sulle criptovalute e un piano di investimenti da 500 miliardi di dollari per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale.
Cos’è Zerebro, il token AI crypto
Zerebro è un ecosistema integrato di intelligenza artificiale e blockchain. Il token $ZEREBRO è la criptovaluta nativa costruita sulla blockchain di Solana e emessa tramite Pump.fun con un protocollo basato sull’intelligenza artificiale. Questo token facilita le transazioni e le interazioni all’interno delle diverse piattaforme supportate. Zerebro si distingue per essere un agente AI autonomo progettato per svolgere attività specifiche senza una supervisione umana significativa, come la creazione di contenuti artistici e l’analisi dei mercati finanziari.
I contenuti di Zerebro vengono diffusi su varie piattaforme decentralizzate e social network. La tecnologia che alimenta il sistema è la RAG (Retrieval-Augmented Generation), un modello linguistico che ottimizza gli output facendo riferimento a una vasta base di conoscenze. Questo assicura la diversità dei contenuti e la continua evoluzione dell’ecosistema.
L’hyperstition e l’esperimento Infinite Backrooms
Zerebro adotta l’approccio dell’hyperstition, un concetto inspirato al realismo speculativo che genera narrazioni culturali e finanziarie libere di diffondersi autonomamente. Un esperimento correlato è Infinite Backrooms, una metafora degli spazi labirintici e dell’incertezza esistenziale che l’intelligenza artificiale può generare. Questo approccio influisce sul comportamento collettivo e sulle norme sociali, influenzando direttamente il mondo delle criptovalute.
Attualmente, il market cap di Zerebro è di 17,7 milioni di euro, con un massimo storico raggiunto all’inizio dell’anno. Il futuro di Zerebro e progetti simili dipende dai progressi dell’intelligenza artificiale e dal loro impatto sul mondo crypto nei prossimi anni.