Confindustria ha lanciato un’Offerta Pubblica di Acquisto per acquistare completamente il gruppo editoriale Il Sole 24 Ore, con l’obiettivo di ritirare la società dal mercato azionario. Attualmente, Confindustria detiene il 72% delle azioni della società.
La proposta è stata presentata da Confindustria Servizi, una società interamente controllata da Confindustria, con il supporto del Consiglio generale. L’offerta prevede l’acquisto di tutte le azioni speciali del Sole 24 Ore non ancora detenute, corrispondenti al 31,98% del capitale.
Il prezzo offerto è di 1,10 euro per azione, con un premio del 42,54% rispetto al prezzo ufficiale e del 56,42% rispetto alla media dei prezzi registrati nei sei mesi precedenti.
L’obiettivo principale dell’operazione è il delisting della società, in linea con il piano strategico di rilancio di Il Sole 24 Ore. Confindustria sostiene che il ritiro dalla Borsa consentirà alla società di operare con maggiore flessibilità e di ridurre i costi associati alla quotazione.
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha sottolineato l’importanza di investire in un’istituzione come Il Sole 24 Ore, fondamentale per l’Italia, soprattutto in un periodo di sfide globali per le imprese italiane.
Azioni Il Sole 24 Ore: quotazioni si adeguano al prezzo dell’Opa
Le azioni Il Sole 24 Ore hanno registrato un aumento del 38% fino a raggiungere il prezzo offerto da Confindustria con l’Opa, pari a 1,10 euro. L’operazione sembra destinata a successo, considerando il limitato interesse degli investitori nel titolo in Borsa. Si consiglia di accettare l’offerta, dato il prossimo delisting dal mercato azionario.
L’andamento recente delle azioni Il Sole 24 Ore