Home > Notizie Risparmio Gestito > Il Modello di Private Banking: Fiducia, Competenza e Sviluppo Oltre i 1.300 Miliardi

Il Modello di Private Banking: Fiducia, Competenza e Sviluppo Oltre i 1.300 Miliardi

2025/10/23 5

Il Modello di Private Banking: Fiducia, Competenza e Sviluppo Oltre i 1.300 Miliardi 

Private Banking italiano: solidità e centralità nel sistema finanziario nazionale

Nel primo semestre dell’anno, l’industria del Private Banking italiano ha confermato la sua solidità e la sua centralità nel sistema finanziario nazionale. Secondo i dati del Centro Studi AIPB al 30 giugno, le masse in gestione hanno raggiunto la cifra record di 1.317 miliardi di euro, con una crescita del +2,4% rispetto al trimestre precedente e del +4,8% dall’inizio dell’anno. Questo risultato testimonia un percorso di crescita costante e sostenibile, basato sulla fiducia delle famiglie italiane nel modello di servizio offerto.

Antonella Massari, AIPB
Antonella Massari, AIPB

La crescita nel secondo trimestre è stata equilibrata, con una raccolta netta di 14 miliardi di euro e un effetto mercato positivo di 15 miliardi. Questo equilibrio dimostra la capacità dell’industria del Private Banking non solo di attrarre nuovi capitali, ma anche di gestirli efficacemente in un contesto economico e geopolitico complesso. Su base annua, la crescita è stata ancora più evidente, con un aumento di 120 miliardi trainato da una raccolta netta di 49 miliardi.

Aipb: analisi del mercato servito dal Private Banking (giugno 2025)

Analisi del mercato servito dal Private Banking (giugno 2025)
Analisi del mercato servito dal Private Banking (giugno 2025)

L’analisi dei portafogli mostra una crescita bilanciata tra i diversi comparti, con una sostanziale stabilità nell’asset mix. I fondi comuni rimangono la componente principale, seguiti dalle gestioni patrimoniali, e le componenti obbligazionarie e azionarie restano centrali nelle strategie di investimento.

Evoluzione asset mix trimestrale: dettaglio prodotti

Evoluzione dell’asset mix trimestrale, dettaglio prodotti – Fonte: Aipb
Evoluzione dell’asset mix trimestrale, dettaglio prodotti – Fonte: Aipb

Questi risultati sono il frutto di un approccio distintivo basato su una consulenza olistica e un dialogo costante tra cliente e private banker dedicato. Questo modello generava alti livelli di fiducia e soddisfazione da parte dei clienti, e favoriva la crescita delle competenze finanziarie.

Il modello di servizio “dietro le quinte” è caratterizzato da processi strutturati, competenze qualificate, tecnologie all’avanguardia e una costante aggiornamento delle fonti informative. Questo modello consente al private banker di guidare il cliente verso scelte d’investimento più complesse e orientate al lungo termine.

Approfondimento a cura di Antonella Massari, segretaria generale di Aipb.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.