La crescita della ricchezza finanziaria netta globale
La ricchezza finanziaria netta globale, che include asset finanziari, asset reali e passività, continua la sua corsa inarrestabile. Nel 2024, secondo l’ultimo “Wealth Report 2025: Rethinking the Rules for Growth” di Boston Consulting Group, ha raggiunto la cifra di 512mila miliardi di dollari, con una crescita del 4,4% rispetto all’anno precedente. Questa percentuale è inferiore alla media del 5,3% registrata nei quattro anni precedenti, indicando contrasti più marcati sotto la superficie, come spiegato nel report.
Ricchezza finanziaria globale: i vincitori
I gestori patrimoniali hanno aumentato il loro patrimonio gestito del 13,0%, superando la crescita complessiva della ricchezza finanziaria. Tuttavia, i ricavi non hanno mantenuto lo stesso ritmo, crescendo solo del 7,1%. Molti gestori hanno ridotto i costi, contribuendo a mantenere stabile il rapporto costi/ricavi.
L’Italia e la sua ricchezza
Pur in lieve calo rispetto all’anno precedente, l’Italia si è posizionata all’ottavo posto nel ranking globale per ricchezza finanziaria, con un valore di circa 6.900 miliardi di dollari. La distribuzione della ricchezza in Italia vede il 48% detenuto dai milionari, mentre una parte significativa è posseduta da clienti affluent e mass. Nel prossimo futuro, si prevede una crescita del numero di milionari e individui con patrimoni superiori a 100 milioni di dollari.
Investimenti e milionari in Italia
La ricchezza finanziaria degli italiani è ben distribuita tra diverse tipologie di asset. Gli italiani detengono principalmente azioni, depositi, polizze vita e obbligazioni. Si stima che ci siano 517mila italiani milionari, corrispondenti a meno dell’1% della popolazione. Gli Ultra-High Net Worth in Italia sono 2.600 individui.
Crescita della ricchezza finanziaria globale
La crescita della ricchezza finanziaria varia per geografia, con il Nord America in prima posizione per l’incremento del 14,9% nel 2024. L’Asia-Pacifico e l’Europa occidentale mostrano tassi di crescita diversi, con proiezioni interessanti per il futuro.