Home > Asset Class > Azioni > Google punta sull’energia nucleare per sostenere i suoi data center

Google punta sull’energia nucleare per sostenere i suoi data center

2025/08/20 1

Google punta sull’energia nucleare per sostenere i suoi data center 

Novità Entusiasmanti da Google

Recentemente, Alphabet, la società madre di Google, ha reso pubblica una partnership strategica con Kairos Power e la Tennessee Valley Authority, una mossa che promette di rivoluzionare il settore nucleare negli Stati Uniti. Questo progetto si concentra sull’Hermes 2 Plant, che sarà situato a Oak Ridge, Tennessee, e che dal 2030 fornirà fino a 50 megawatt (MW) di energia continua e sostenibile. L’energia generata sarà integrata nella rete della Tennessee Valley Authority, la prima utility negli Stati Uniti a comprare energia da un reattore nucleare di quarta generazione, supportando i data center di Google in Tennessee e Alabama e contribuendo a ridurre l’impatto di carbonio dell’azienda.

Un Progetto Innovativo per un Futuro Sostenibile

Hermes 2 rappresenta l’inizio di un piano ambizioso che mira a sviluppare fino a 500 MW di capacità nucleare entro il 2035 per soddisfare la crescente domanda energetica di Google e dell’intera economia digitale statunitense. In seguito a modifiche progettuali, la potenza del reattore è stata incrementata da 28 a 50 MW, sottolineando così l’importanza di questo progetto come banco di prova per l’introduzione di nuovi reattori modulari avanzati.

Questa iniziativa segna una nuova era nella collaborazione tra clienti finali, utility e sviluppatori. La Tennessee Valley Authority acquisterà l’energia prodotta da Hermes 2, Google otterrà attribuzioni ambientali essenziali per un approvvigionamento energetico pulito, mentre Kairos Power avrà l’opportunità di validare la competitività del proprio reattore raffreddato a sali fluorurati (KP-FHR), un modello pionieristico che non vedrà costruzioni di reattori non ad acqua negli Stati Uniti da oltre 50 anni.

“Il nucleare rappresenta una base fondamentale per la sicurezza energetica futura. Google si assume parte dei costi e dei rischi del progetto, liberando la TVA da questi oneri”, afferma Don Moul, CEO di TVA. Aggiunge anche Amanda Peterson Corio, responsabile dell’energia per i data center di Google: “Questa alleanza promuoverà la diffusione di tecnologie nucleari innovative, rispondendo alle richieste della nostra economia digitale e migliorando la resilienza del sistema elettrico.” L’obiettivo finale di Google è alimentare le proprie infrastrutture con energia priva di carbonio 24 ore su 24 entro il 2030.

Il Ritorno di Oak Ridge come Centro del Nucleare

La scelta di Oak Ridge come sito per Hermes 2 non è inaspettata: storicamente, questo luogo è stato uno dei fulcri della ricerca nucleare americana. Con questo progetto, la regione punta a riaffermarsi come un centro globale per l’innovazione energetica, collaborando con l’Università del Tennessee e altre istituzioni per formare i futuri tecnici e ingegneri. Hermes 2 non solo fornirà energia pulita, ma contribuirà anche all’evoluzione economica e occupazionale dell’area, con benefici lungo tutta la filiera industriale.

Impatto Economico e di Mercato

Questo sviluppo evidenzia una nuova tendenza: le grandi aziende tecnologiche si fissano sempre più come attori chiave nello sviluppo delle infrastrutture energetiche, passando da semplici consumatori a investitori attivi. La decisione di Google di finanziare questo progetto nucleare avanzato alza il potenziale finanziario per le utility, spiando un percorso che anche altre grandi aziende del digitale potrebbero seguire.

Per TVA, questo accordo solidifica la sua immagine di utility innovativa e diversificata, riducendo la futura dipendenza dai combustibili fossili e dall’oscillazione dei prezzi del gas. Per Kairos Power, Hermes 2 è un’occasione fondamentale per attrarre investimenti e dimostrare l’efficienza del KP-FHR, aprendo porte a nuove opportunità nel settore delle energie rinnovabili. In futuro, questo progetto potrebbe fungere da modello per utility negli Stati Uniti e in Europa nel tentativo di affrontare la domanda energetica e alimentare una transizione energetica sostenibile.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.