Home > Asset Class > Azioni > doValue: ricavi semestrali in aumento del 31,6%, quali strategie adottare

doValue: ricavi semestrali in aumento del 31,6%, quali strategie adottare

2025/08/19 2

doValue: ricavi semestrali in aumento del 31,6%, quali strategie adottare 

Risultati di doValue: Crescita dei Ricavi e Ottimismo per il Futuro

doValue ha chiuso il primo semestre 2025 con risultati significativamente positivi, superando le aspettative fissate per l’anno in corso. L’azienda ha registrato ricavi lordi di 281,24 milioni di euro, un aumento del 31,6% rispetto ai 213,7 milioni di euro ottenuti nello stesso periodo del 2024. Anche la marginalità si è rivelata favorevole, con un EBITDA che ha raggiunto 99,13 milioni di euro, in crescita del 47,2% rispetto ai 67,36 milioni di euro dello scorso anno. L’utile netto rettificato ha visto un netto progresso, toccando 11,95 milioni di euro, quasi il doppio di 6,93 milioni di euro riportati nel semestre precedente.

Inoltre, l’indebitamento finanziario ha mostrato una diminuzione, attestandosi a 484 milioni di euro, rispetto ai 514,4 milioni di euro all’inizio dell’anno. Il Gross Book Value in gestione ha raggiunto 140,77 miliardi di euro. doValue ha anche rivisto le sue previsioni per il 2026, con le direzioni del gruppo che si aspettano ricavi aggregati di circa 800 milioni di euro e un margine operativo lordo di circa 300 milioni di euro, accompagnato da una leva finanziaria attorno a 2,2 volte.

Analisi del Mercato Azionario di doValue: Trend Ribassista in Vista

Le azioni di doValue stanno attualmente mostrando una tendenza ribassista nel breve periodo, nonostante la performance positiva del 14 agosto, dove è stata registrata una crescita dello 1,27%. Dopo un’apertura stabile, i titoli hanno mostrato un andamento di crescita che ha portato a raggiungere il massimo di 2,734 euro, chiudendo infine a 2,708 euro.

Dopo il massimo relativo toccato il 8 luglio a 2,540 euro, le azioni hanno subito una forte inversione di tendenza con un significativo movimento al ribasso, che ha trovato supporto intorno a 2,060 euro il 16 luglio.

Da quel punto, il mercato ha reagito prontamente con un rimbalzo, creando una configurazione a forma di V, superando i massimi precedenti e raggiungendo 2,858 euro.

Tuttavia, nel corso delle ultime giornate, si è assistito a un lieve ritracciamento, con il rischio di una possibile accelerazione verso il basso fino a 2,490 euro, per chiudere il gap up rimasto aperto dal 7 agosto.

In termini operativi, si consiglia di entrare in posizioni long se il prezzo supera 2,734 euro, puntando a un target intorno a 2,858 euro. Le posizioni ribassiste, invece, possono essere aperte al di sotto di 2,660 euro, con un obiettivo vicino a 2,500 euro. Gli indicatori algoritmici mostrano attualmente i prezzi al di sopra dell’indicatore Supertrend, mentre sia il Parabolic Sar che la media mobile a 25 giorni risultano rialzisti da metà luglio. Anche l’indicatore MACD ha appena incrociato il proprio segnale. Da notare che l’oscillatore RSI è nella zona di “neutralità”, attorno al livello 62.

Andamento azioni doValue

Analisi dell’andamento a breve termine delle azioni DOVALUE

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.