Tasse del 15% per Nvidia e Amd in Cina: Cosa Significa?
Nvidia e Advance Micro Devices (Amd) dovranno pagare una tassa del 15% per spedire in Cina chip utilizzati per applicazioni di intelligenza artificiale. Secondo fonti del governo statunitense, le due società hanno accettato il prelievo per i chip H20 di Nvidia e l’MI308 di AMD. Questo accordo insolito potrebbe avere significativi effetti sul futuro delle due aziende.
Impatto delle Tasse sui Chip per Nvidia e Amd
L’amministrazione Trump ha bloccato le vendite del chip H20 in Cina ad aprile, ma a luglio Nvidia ha annunciato che il governo ha permesso di riprendere le vendite. Questo potrebbe significare entrate aggiuntive significative per entrambe le società. La Cina è un mercato chiave per Nvidia, con entrate significative generate nel paese. Amd, d’altra parte, ha visto un quarto dei suoi ricavi provenire dalla Cina lo scorso anno. Gli effetti di queste tasse potrebbero essere rilevanti per il futuro delle due aziende.
Effetti Futuri delle Tasse
Gli osservatori di mercato sono perplessi riguardo alle tasse sui chip in Cina. Questa mossa potrebbe limitare l’espansione delle aziende nel mercato cinese, dando un vantaggio ai produttori locali. Inoltre, potrebbe mettere in discussione la logica di sicurezza nazionale per i controlli sulle esportazioni statunitensi. Ciò potrebbe anche influenzare le negoziazioni commerciali con gli alleati degli Stati Uniti. In generale, queste tasse potrebbero avere un impatto significativo sul settore dei semiconduttori e sulle relazioni commerciali internazionali.