Home > Asset Class > Azioni > Wall Street: gli investitori colgono l’occasione delle flessioni in attesa dei tagli della Fed

Wall Street: gli investitori colgono l’occasione delle flessioni in attesa dei tagli della Fed

2025/08/06 12

Wall Street: gli investitori colgono l’occasione delle flessioni in attesa dei tagli della Fed 

Wall Street: nuove prospettive dopo la recente volatilità

La recente giornata di Wall Street ha portato un po’ di sollievo dopo le turbolenze delle sessioni precedenti, caratterizzate da vendite massicce. Le tensioni legate alla guerra commerciale tra gli Stati Uniti e i paesi partner sono tornate a galla dopo l’annuncio di nuovi dazi da parte del presidente Donald Trump. I dati negativi sull’occupazione degli Stati Uniti hanno aggiunto ulteriore incertezza, alimentando il timore di una possibile recessione economica.

Tuttavia, le dichiarazioni rassicuranti di funzionari della Federal Reserve hanno contribuito a rasserenare gli animi degli investitori, che hanno ripreso fiducia nel mercato. La prospettiva di una possibile riduzione dei tassi di interesse ha spinto molti a tornare ad acquistare sulle recenti correzioni di mercato.

Un’occasione di acquisto o cautela?

Si è molto discusso sulle opportunità offerte dalle correzioni di mercato nel contesto attuale. Alcuni consigliano prudenza data l’elevata valutazione dei titoli, mentre altri vedono ogni correzione come un’occasione per entrare a mercato a prezzi più convenienti, considerando la solidità del trend in corso.

Gli analisti di Yardeni Research hanno notato un aumento delle aspettative legate ai tagli dei tassi di interesse, con la probabilità di una riduzione a settembre che si attesta intorno al 90%. Questo ha spinto molti investitori a riprendere posizioni sul mercato finanziario.

Considerazioni future

Agosto e settembre non sono tradizionalmente mesi favorevoli per la borsa americana, con un trend negativo che si è verificato spesso in passato. La possibilità di un’oscillazione durante agosto e una discesa a settembre è da considerare, anche in vista del simposio di Jackson Hole tra il 21 e il 23 agosto, durante il quale verranno discusse importanti decisioni legate alla politica monetaria.

Fattori come la scelta del nuovo presidente della Fed e la situazione dell’inflazione potrebbero influenzare le quotazioni in borsa nei prossimi mesi. Gli analisti prevedono una chiusura dell’indice S&P500 a fine anno tra 6.500 e 6.600 punti, anche se potrebbe raggiungere quota 6.900.

© 2023 Wall Street News. Tutti i diritti riservati.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.