Home > Asset Class > Azioni > Amazon in caduta dopo la trimestrale: come comportarsi con le azioni?

Amazon in caduta dopo la trimestrale: come comportarsi con le azioni?

2025/08/05 7

Amazon in caduta dopo la trimestrale: come comportarsi con le azioni? 

Amazon: analisi trimestrale e previsioni sulle azioni

Amazon ha chiuso il trimestre aprile-giugno 2025 con ricavi per 167,70 miliardi di dollari, in crescita del 13% rispetto all’anno precedente. Il reddito operativo ha registrato un aumento del 31% a 19,17 miliardi di dollari, mentre l’utile netto è stato di 18,16 miliardi di dollari, con una crescita del 34% rispetto al 2024.

Tuttavia, nonostante i positivi risultati finanziari, il titolo Amazon ha subito un forte calo in Borsa a causa di criticità riscontrate nella divisione AWS (Amazon Web Services). La marginalità operativa è in calo e la crescita è inferiore rispetto ai concorrenti Azure e Google Cloud.

Amazon ha già deciso di ridurre i posti di lavoro nella divisione AWS a causa del crescente ruolo dell’intelligenza artificiale.

Andamento delle azioni Amazon

Le azioni Amazon, quotate sul Nasdaq, mostrano una tendenza al ribasso nel breve termine dopo il crollo del 8,27% della scorsa settimana. Dopo un’apertura in ribasso, le quotazioni hanno registrato un minimo a 212,80 dollari.

Dal minimo di aprile, le azioni hanno avuto un trend rialzista fino a incontrare resistenza a 236,53 dollari. Tuttavia, il recente crollo potrebbe indicare una inversione di tendenza, con possibili ribassi fino al supporto a 207 dollari.

Le posizioni di acquisto sono consigliate sopra i 220,44 dollari, con target a 231,40 dollari, mentre le posizioni ribassiste potrebbero attivarsi sotto i 212,80 dollari, con obiettivo a 207 dollari. Gli indicatori tecnici suggeriscono un trend ribassista, con RSI vicino al livello 42.

Grafico azioni Amazon

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.