Home > Asset Class > Valute > Lo yen guadagna terreno dopo le elezioni giapponesi: stabilità o rialzo temporaneo?

Lo yen guadagna terreno dopo le elezioni giapponesi: stabilità o rialzo temporaneo?

2025/07/22 38

Lo yen guadagna terreno dopo le elezioni giapponesi: stabilità o rialzo temporaneo? 

Le elezioni in Giappone e l’andamento dello yen

La valuta giapponese sta guadagnando terreno rispetto al dollaro americano dopo l’esito delle elezioni in Giappone, che hanno visto il premier Shigeru Ishiba perdere la maggioranza al parlamento. Attualmente, il tasso di cambio USD/JPY è sceso dello 0,70% a 147,70, in un contesto in cui lo yen mostra debolezza da diverse settimane. Oggi i mercati azionari in Giappone sono rimasti chiusi per festività, focalizzando l’attenzione sull’andamento dello yen. In questo articolo:

  • Le elezioni in Giappone: il resoconto
  • Lo yen: le implicazioni dell’esito del voto

Le elezioni in Giappone: il resoconto

Nonostante le previsioni, l’esito delle elezioni in Giappone potrebbe portare a un periodo di instabilità politica non gradito ai mercati. Il Partito liberal democratico del premier Ishiba ha subito una sconfitta alle urne, ottenendo meno seggi di quelli necessari per garantire la maggioranza. Questo mette Ishiba sotto pressione politica e solleva interrogativi sulla sua permanenza al potere. Inoltre, è la prima volta dal 1955 che un leader giapponese governa senza una maggioranza legislativa. L’opposizione sta valutando una mozione di sfiducia, mentre la coalizione di governo discute sui prossimi passi da compiere.

L’incertezza politica potrebbe influenzare anche i negoziati commerciali tra Stati Uniti e Giappone, con l’entrata in vigore dei dazi il 1° agosto. “Non è chiaro se Ishiba possa sopravvivere come premier e quali conseguenze avrà sulle trattative tariffarie con Washington”, ha dichiarato un analista. Questa incertezza potrebbe essere negativa per gli asset giapponesi, incluso lo yen.

Lo yen: le implicazioni dell’esito del voto

Lo yen ha registrato un rimbalzo in seguito alla conferma che Ishiba rimarrà al governo, evitando dimissioni anticipate. Tuttavia, resta da vedere come reagirà il mercato una volta metabolizzata la notizia e resoconto della situazione politica. Alcuni investitori avevano previsto un peggior esito per la coalizione e la possibile caduta di Ishiba, il che ha contribuito al rimbalzo dello yen.

Secondo alcuni analisti, il Giappone potrebbe attraversare un periodo di incertezza politica, che tendenzialmente favorisce la valuta nipponica. Tuttavia, nel complesso, l’esito delle elezioni potrebbe indebolire lo yen nel lungo periodo. Non sembra probabile un forte rafforzamento dello yen nelle settimane a venire.

Infine, è importante monitorare gli sviluppi politici in Giappone e il loro impatto sull’economia e sul mercato valutario.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.