Il dollaro di Singapore: un nuovo bene rifugio?
Secondo gli esperti finanziari, il dollaro di Singapore potrebbe diventare un nuovo bene rifugio in un contesto di incertezza economica globale. La valuta singaporiana ha mostrato un rafforzamento significativo rispetto al dollaro Usa quest’anno, proprio mentre gli investitori si allontanano dal biglietto verde a causa delle tensioni commerciali causate dalle politiche di Donald Trump. Ma perché l’SGD potrebbe essere considerato un bene rifugio? E quali sono gli ostacoli da considerare?
Perché potrebbe essere un bene rifugio
Il dollaro di Singapore è supportato da un solido quadro economico e istituzionale, con istituzioni forti, un ampio surplus commerciale e basso rischio politico. La politica monetaria del paese, gestita dalla Monetary Authority of Singapore, offre una stabilità eccezionale alla valuta, rendendola attraente per gli investitori in cerca di sicurezza. Anche durante periodi di stress finanziario, l’SGD mantiene caratteristiche difensive che ne fanno un potenziale bene rifugio.
Ostacoli da considerare
Tuttavia, ci sono anche ostacoli da considerare. Il mercato in cui viene scambiato l’SGD è relativamente piccolo rispetto ad altre valute di riserva, il che potrebbe limitarne il potenziale come bene rifugio. Inoltre, la politica monetaria gestita potrebbe limitare la liquidità e la profondità del mercato, elementi essenziali per gli investitori. Infine, l’economia altamente dipendente dalle esportazioni di Singapore potrebbe rendere le autorità monetarie riluttanti a un eccessivo rafforzamento della valuta, per non danneggiare le esportazioni.