Analisi su Nvidia: la capitalizzazione raggiunge i 4.000 miliardi di dollari
Nvidia ha recentemente raggiunto un traguardo storico, con una capitalizzazione di mercato di 4.000 miliardi di dollari durante la seduta di ieri a Wall Street. Le azioni del colosso dei chip hanno chiuso la sessione con un aumento dell’1,80% a 162,88 dollari, portando il valore complessivo dell’azienda a 3.970 miliardi di dollari. Questo successo ha portato molti investitori a interrogarsi se sia il momento giusto per investire ora o se sia più saggio aspettare un possibile ribasso dei prezzi. Ecco una panoramica su Nvidia e le considerazioni sull’opportunità di acquistare azioni in questo momento.
Rally di Nvidia: una crescita eccezionale
Nel corso del 2025, Nvidia ha mostrato una performance eccezionale nonostante le difficoltà incontrate sui mercati finanziari globali. Le azioni dell’azienda hanno registrato un aumento del 21,29% dall’inizio dell’anno, superando sfide significative lungo il cammino. Una delle principali sfide è stata rappresentata dall’ingresso della startup cinese DeepSeek, che ha presentato un modello di intelligenza artificiale a basso costo minacciando il predominio del settore mantenuto da Nvidia. Tuttavia, i timori degli investitori sono stati dissipati dalle conferme delle grandi aziende tech, come Meta Platforms, Microsoft, Alphabet e Amazon, sul mantenimento dei piani di spesa per l’IA, sostegno che ha alimentato ulteriormente la crescita di Nvidia.
Altre complicazioni, come le restrizioni statunitensi sui chip venduti alla Cina e le tensioni commerciali tra diverse nazioni, sono state superate dalla resilienza di Nvidia. Grazie a una strategia agile e ai solidi risultati finanziari, l’azienda ha continuato a prosperare, registrando un aumento del 69% del fatturato nel primo trimestre del 2025 e prevedendo entrate ancora più elevate per il prossimo trimestre.
Opportunità di investimento
Dal 2023, le azioni di Nvidia sono decuplicate e attualmente si scambiano a circa 33 volte gli utili. Tuttavia, nonostante questa crescita significativa, il titolo non è considerato eccessivamente costoso dato l’andamento positivo degli utili e delle prospettive future dell’azienda. Gli analisti di Goldman Sachs hanno addirittura raccomandato l’acquisto delle azioni Nvidia, evidenziando il potenziale di crescita sostenibile dell’intelligenza artificiale e la solidità finanziaria dell’azienda.
Secondo Ken Mahoney, presidente di Mahoney Asset Management, la prossima stagione degli utili potrebbe essere un catalizzatore per ulteriori guadagni delle azioni Nvidia. Considerando che la valutazione attuale dell’azienda è inferiore alla media storica, vi è ancora margine per ulteriori apprezzamenti. Mahoney sottolinea che il prezzo delle azioni è in linea con la crescita dei profitti, rendendo l’investimento in Nvidia ancora attraente per gli investitori.