Home > Asset Class > Obbligazioni > Titoli di Stato degli Stati Uniti in Bilico tra Incertezze sulla Fed e Tariffe, ma gli Analisti Restano Ottimisti

Titoli di Stato degli Stati Uniti in Bilico tra Incertezze sulla Fed e Tariffe, ma gli Analisti Restano Ottimisti

2025/07/07 12

Titoli di Stato degli Stati Uniti in Bilico tra Incertezze sulla Fed e Tariffe, ma gli Analisti Restano Ottimisti 

Rendimenti titoli di Stato USA: cosa sta succedendo sul mercato?

Oggi i rendimenti dei titoli di Stato USA stanno registrando una diminuzione sul mercato obbligazionario. Le scadenze decennali sono in calo di 70 punti base, attestandosi al 4,30% al momento della stesura di questo articolo. Questo ritracciamento segue un aumento dell’1,49% registrato ieri, in seguito ai dati sull’occupazione degli Stati Uniti che hanno ridotto le probabilità di tagli aggressivi dei tassi di interesse della Federal Reserve.

Analisi delle incertezze sui titoli di Stato USA

Il mercato del lavoro negli Stati Uniti continua a dimostrare solidità. I dati forniti dal Bureau of Labor Statistics hanno mostrato la creazione di 147.000 nuovi posti di lavoro in giugno, superando le aspettative. Inoltre, il tasso di disoccupazione è sceso al 4,1%, confermando che la Fed potrebbe ritardare ulteriormente l’abbassamento del costo del denaro. Questa situazione non è favorevole per il debito americano, poiché tassi più alti significano costi di finanziamento più elevati e una minore sostenibilità del debito.

Altri fattori di incertezza includono la questione dei dazi. Il presidente Donald Trump ha annunciato l’intenzione di introdurre nuove tariffe sulle esportazioni, aumentando le preoccupazioni degli investitori e causando vendite dei titoli di Stato. Anche l’approvazione di un pacchetto fiscale da 3.400 miliardi di dollari al Congresso solleva timori sull’indebitamento pubblico.

Revisione delle previsioni sui rendimenti da parte di Goldman Sachs

Goldman Sachs ha recentemente rivisto al ribasso le previsioni per i rendimenti dei Treasury statunitensi. Si prevede che entro il 2025 i rendimenti si attesteranno al 3,45% per le scadenze a due anni e al 4,20% per le durate decennali. Gli economisti della banca ritengono che la Fed procederà con tre tagli del tasso di interesse quest’anno, anziché uno solo.

R.J. Gallo di Federated Hermes ha anche espresso ottimismo sul calo dei rendimenti a lungo termine. La situazione economica negli Stati Uniti è caratterizzata da incertezze politiche che potrebbero portare a una riduzione dei rendimenti dei Treasury nei prossimi mesi.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.