Home > Asset Class > Obbligazioni > Come i dati sull’occupazione influenzano i Titoli di Stato americani

Come i dati sull’occupazione influenzano i Titoli di Stato americani

2025/06/12 37

Come i dati sull'occupazione influenzano i Titoli di Stato americani 

Andamento dei Titoli di Stato USA: Nuove Dinamiche e Aspettative

Oggi i rendimenti dei titoli di Stato americani a dieci anni hanno registrato un significativo calo, toccando il livello più basso osservato negli ultimi trenta giorni. Questo cambiamento è stato guidato da un rinnovato interesse degli investitori, sostenuto da dati recenti che mostrano un aumento inaspettato delle richieste per sussidi di disoccupazione, raggiungendo il massimo degli ultimi otto mesi. Le nuove informazioni alimentano le probabilità che la Federal Reserve decida di ridurre i tassi d’interesse già a settembre, piuttosto che posticipare la mossa ad ottobre. Attualmente, nel mercato degli swap sui tassi di interesse, si stima circa una probabilità del 25% di un taglio entro luglio, mentre la previsione sale al 90% per un abbassamento a settembre e si attesta al 100% per due riduzioni di un quarto di punto entro la fine dell’anno.

Impatto sul Mercato Obbligazionario e Preoccupazioni sul Debito

Questo scenario potrebbe rafforzare ulteriormente il mercato obbligazionario, che ha vissuto un anno difficile a causa delle preoccupazioni legate al deficit statunitense. I titoli a lungo termine hanno patito particolarmente dopo che Moody’s ha abbassato il rating del debito USA lo scorso mese, e la Camera dei Rappresentanti ha approvato una proposta legge sostenuta dal presidente Donald Trump per implementare agevolazioni fiscali. Il debito nazionale ha raggiunto attualmente un totale di circa 36.000 miliardi di dollari, e c’è il rischio che il passaggio della legge possa ampliare ulteriormente questo importo, costringendo il Tesoro ad aumentare l’offerta di Treasury e facendo così salire ulteriormente i rendimenti.

Attesa per i Dati Occupazionali di Maggio

La giornata di oggi è cruciale per i titoli di Stato americani, in quanto nel pomeriggio saranno pubblicati i dati sull’occupazione relativi al mese di maggio. Gli operatori del mercato obbligazionario guarderanno attentamente questo rapporto per identificare segnali di indebolimento nel mercato del lavoro, che potrebbero confermare la decisione accomodante della Fed. Recentemente, i dati hanno mostrato una diminuzione delle assunzioni nel settore privato al tasso più lento degli ultimi due anni, mentre nel mese di aprile le offerte di lavoro sono aumentate più del previsto. Gli analisti si aspettano la creazione di circa 126.000 nuovi posti di lavoro a maggio, rispetto a un incremento di 177.000 unità del mese precedente, con un tasso di disoccupazione che dovrebbe rimanere stabile al 4,2%.

Prospettive e Riflessioni degli Esperti

“Per la Fed, è cruciale osservare un deterioramento significativo del mercato del lavoro al fine di giustificare un abbassamento dei tassi di interesse nei prossimi mesi estivi”, ha commentato Tim Duy, economista capo di SGH Macro Advisors. “Tuttavia, gli ultimi dati indicano che il mercato del lavoro continua a mostrare segni di indebolimento, sebbene non si possa parlare di un vero crollo. Il rapporto occupazionale di maggio potrebbe alterare questo scenario”. Secondo Jack McIntyre, gestore di portafoglio presso Brandywine Global Investment Management, “l’economia sta attraversando un periodo di difficoltà. C’è un rischio associato alla vendita allo scoperto delle obbligazioni, se i dati di venerdì dovessero rivelarsi deludenti”. In questo contesto, l’asset manager si mostra attualmente ottimista sui titoli di Stato americani.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.