Le previsioni di Wells Fargo su ChatGPT
Secondo Wells Fargo, OpenAI potrebbe guadagnare circa 100 miliardi di dollari grazie a ChatGPT entro il 2030. Gli analisti prevedono che il chatbot di intelligenza artificiale si approprierà del 30% del mercato pubblicitario globale, il quale, secondo le stime della banca, potrebbe arrivare a 340 miliardi di dollari alla fine del decennio.
Situazione attuale di ChatGPT
Attualmente, ChatGPT detiene quasi l’8% del mercato delle ricerche a livello globale. Tuttavia, il suo impatto sulla pubblicità è ancora limitato, poiché la maggior parte degli utenti utilizza il servizio gratuitamente. Solo circa il 5% degli utilizzatori è abbonato a servizi a pagamento.
Modifiche in arrivo
A breve, OpenAI prevede di introdurre pubblicità all’interno di ChatGPT, il che potrebbe cambiare radicalmente il panorama attuale. Gli esperti di Wells Fargo stimano che il mercato pubblicitario delle ricerche crescerà con un tasso annuo del 8% tra il 2025 e il 2030, con ChatGPT che prenderà quota principalmente a spese di Google. Le previsioni indicano che la quota di ChatGPT nel mercato delle ricerche potrebbe salire intorno al 17% entro la fine dell’anno e circa al 30% entro il 2030.
Paragoni con TikTok
Wells Fargo ha messo in evidenza similitudini tra ChatGPT e la piattaforma TikTok, che ha impiegato tempo per monetizzare la propria base utenti. Nel 2022, TikTok ha incrementato la sua presenza nel mercato pubblicitario, raggiungendo solo l’8% della quota pubblicitaria digitale, nonostante un 30% del tempo trascorso dagli utenti. Entro il 2024, si prevedeva un incremento della quota pubblicitaria al 16% per TikTok, mantenendo invariato il 30% di tempo trascorso.
Le sfide per Google
La crescente influenza di ChatGPT nel settore pubblicitario potrebbe mettere a rischio la posizione dominante di Google. Attualmente, il gigante della tecnologia detiene oltre il 90% del mercato, ma, secondo le previsioni di Wells Fargo, tale quota potrebbe scendere a circa il 60% entro il 2030. L’introduzione di ChatGPT nel mercato degli annunci potrebbe anche portare a una pressione al ribasso sui prezzi pubblicitari, con un potenziale impatto negativo sugli utili per azione di Google nel 2026.
Conclusioni
In conclusione, Wells Fargo identifica vari fattori favorevoli per la crescita di ChatGPT, tra cui possibili collaborazioni con produttori di dispositivi mobili e sviluppi normativi recenti contro Google.