Home > Asset Class > Obbligazioni > Rally delle obbligazioni indiane: perché potrebbero aumentare ulteriormente

Rally delle obbligazioni indiane: perché potrebbero aumentare ulteriormente

2025/05/29 16

Rally delle obbligazioni indiane: perché potrebbero aumentare ulteriormente 

Rally delle Obbligazioni Indiane: Un’Anomalia Rispetto ai Treasury Statunitensi

Le obbligazioni indiane stanno vivendo un corso ascendente, contrariamente a quanto avviene per i titoli di Stato americani, creando una situazione intrigante vista la storica correlazione tra i due mercati. I titoli di Stato statunitensi, considerati il massimo standard di sicurezza in termini di debito, hanno tradizionalmente influenzato le decisioni degli investitori. Tuttavia, il legame con i bond indiani sta rapidamente indebolendosi. Infatti, i rendimenti delle obbligazioni governative indiane con scadenza a dieci anni hanno registrato una diminuzione di oltre 30 punti base da inizio aprile, coincidente con l’avvio dell’anno fiscale indiano. In contrapposizione, i rendimenti dei Treasury Usa sono aumentati di circa 0,27% nello stesso periodo, portando il differenziale a livelli mai così bassi in due decenni.

Due fattori principali hanno contribuito a questa disconnessione. Il primo è la sfiducia nei confronti degli asset americani, accentuata dalle politiche tariffarie dell’ex presidente Trump e dalle crescenti preoccupazioni riguardo al deficit Usa, potenzialmente aggravato dalle recenti misure fiscali espansive. Il secondo fattore è la divergenza nelle politiche monetarie tra la Reserve Bank of India e la Federal Reserve. La Banca Centrale indiana ha già praticato due riduzioni consecutive dei tassi nel 2025 e si prepara a un ulteriore taglio. Al contrario, la Fed ha adottato un atteggiamento di attesa dopo aver effettuato tre abbassamenti nell’anno precedente e rimane indecisa sulle sue prossime manovre, data l’incertezza economica e geopolitica attuale.

Prospettive per le Obbligazioni Indiane nei Prossimi Mesi

Secondo gli esperti di Citigroup, le obbligazioni indiane continueranno a guadagnare terreno nei prossimi mesi, sostenute da una politica monetaria espansiva da parte della RBI. “È probabile che la banca centrale attui un taglio dei tassi di interesse di 100 punti base, portandoli a un minimo di tre anni al 5%, in seguito a due riduzioni già effettuate quest’anno”, ha dichiarato Rohit Garg, responsabile per la strategia sui cambi e sui tassi. “Siamo in una fase di cambiamento strutturale, in cui il differenziale dei rendimenti delle obbligazioni indiane rispetto a quelle americane dovrebbe ridursi grazie a una divergenza nelle politiche monetarie”, ha continuato, prevendo un calo del rendimento dei titoli indiani a dieci anni al 6% nei prossimi tre mesi, contro il 6,25% attuale. Garg ha inoltre sottolineato che la RBI e le altre banche centrali asiatiche stanno orientando le loro politiche più verso esigenze interne anziché sul mantenimento della stabilità esterna.

Anche Kenneth Akintewe, responsabile del debito sovrano asiatico di Aberdeen Investments, condivide questa visione, prevedendo un possibile taglio dei tassi di 100 punti base in India, considerando l’allentamento dell’inflazione. “Ciò potrebbe portare i rendimenti a scendere al 5,5%, soprattutto se ciò si allinea con una crescita globale traballante e un calo dei prezzi del petrolio”, ha affermato.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.