Il Museo del Louvre Festeggia Due Secoli con i Nuovi 2 Euro Commemorativi
La Monnaie de Paris, dopo aver dedicato precedenti serie a figure storiche come Jules Verne e Joséphine Baker, e aver celebrato i monumenti storici dell’UNESCO, è pronta a presentare le nuove coincard per i suoi primi 2 euro commemorativi del 2025. Queste monete segneranno un importante anniversario: i duecento anni dell’istituzione iconica dell’arte, il Louvre, il museo più grande e frequentato al mondo. Per celebrare questo traguardo, la zecca francese ha creato una collezione speciale pensata per gli appassionati, mentre i collezionisti e gli investitori dovranno aspettare le versioni Proof e Reverse Proof.
Visitatori del Louvre: Un Museo Che Attrae Miliardi
Ogni anno, il Louvre accoglie ben 8 milioni di visitatori, con un picco record nel 2018 di oltre 10,2 milioni di biglietti venduti. Nel 2023, la vendita dei biglietti ha generato un fatturato di 100 milioni di euro. Fondato all’interno di un palazzo voluto da Francesco I nel 1546, il museo parigino è un vero e proprio universo che continua a affascinare, con una ricca collezione di 35.000 opere d’arte e prestigiose mostre temporanee.
Dettagli sui 2 Euro Commemorativi del Louvre
La stupenda moneta da 2 euro, realizzata in occasione di questo importante anniversario, celebra 200 anni di arte e cultura come spazio pubblico. La parte anteriore della moneta, intitolata Musée du Louvre représente la Colonnade de Perrault, presenta il famoso colonnato progettato da Claude Perrault, che caratterizza la facciata del museo affacciata sulla chiesa di Saint-Germain-l’Auxerrois. Nello sfondo si pone la celebre Piramide di vetro e metallo, progettata da Ieoh Ming Pei e inaugurata nel 1988.

Specifiche della Moneta e Tiratura
In aggiunta, sulla moneta figurano la sigla RF (République Française) e l’anno di emissione, 2025, mentre la cornucopia simbolo della Monnaie è affiancata dalle iniziali JJ, appartenenti all’artista medaglista Joaquim Jimenez, e da una stilizzazione di una testa di rinoceronte. Sull’anello esterno, non mancano le 12 stelle rappresentative della bandiera dell’Unione Europea.
Con un diametro di 25,75 mm e un peso di 8,5 g, la moneta avrà una tiratura limitata di 75.000 pezzi. Inoltre, saranno messe in circolazione quattro emissioni speciali: ritratti di Maerten Soolmans e Oopjen Coppit di Rembrandt nelle versioni da 10 euro in argento, 50 euro in argento e oro da un quarto d’oncia, e 250 euro in argento da mezzo chilo con applicazioni di colore.
Acquisto della Coincard e Prezzo
La moneta commemorativa da 2 euro del Louvre sarà disponibile al prezzo di 12 euro nella sua versione BU (Brilliant Uncirculated). Questa bimetallica sarà proposta in quattro diverse confezioni, ciascuna raffigurante un’opera iconica del museo: la Gioconda di Leonardo da Vinci, Amore e Psiche di Antonio Canova, la Nike di Samotracia e la Venere di Milo. Attualmente, questa edizione è destinata al pubblico, in attesa delle versioni Proof e Reverse proof, in vendita a 25 euro e con tirature di 10.000 e 5.000 pezzi, rispettivamente.
È già esaurito il cofanetto Super Proof, che costava 138 euro e conteneva otto monete circolanti in qualità Proof e una moneta speciale in argento da 20 euro.
I 2 euro commemorativi del Louvre possono essere acquistati tramite lo shop online della Monnaie de Paris. Per procedere, basta visitare il sito, aggiungere la moneta al carrello, effettuare il login (è necessario un account) e completare l’acquisto. La coincard è stata lanciata ufficialmente il 18 marzo, insieme a un’emissione che conta una tiratura più ampia di 315.000 pezzi. Questo è solo il primo di due eventi commemorativi previsti per quest’anno; il secondo celebrerà la cattedrale di Notre-Dame, celebre meraviglia dell’architettura gotica, distrutta da un incendio il 15 aprile 2019 e riaperta al pubblico il 8 dicembre 2024.