Il Nuovo ETF U.S. Global Investors: Focus sul Settore Viaggi e Turismo
HANetf, piattaforma indipendente specializzata in ETF ed ETC UCITS, ha annunciato il debutto dell’U.S. Global Investors Travel UCITS ETF, un’iniziativa che arricchisce la sua offerta con un ETF totalmente dedicato al settore dei viaggi e del turismo. Questo rappresenta il decimo ETF attivo lanciato dalla piattaforma, in un contesto di crescente fascino dei mercati per strategie di gestione attiva.
Strategia di Investimento: Un Approccio Misto
Il nuovo ETF utilizza una strategia chiamata Smart Beta 2.0, che combina elementi di gestione attiva e passiva, permettendo così flessibilità e reattività. Ribilanciato ogni tre mesi, il fondo riesamina continuamente le proprie esposizioni in base a cambiamenti nei fondamentali, andamenti di prezzo e nuove opportunità di mercato. Questo metodo flessibile aiuta gli investitori a essere pronti ad affrontare le evoluzioni del settore turistico, in continua trasformazione.
Secondo Frank Holmes, CEO e Chief Investment Officer di U.S. Global Investors, l’obiettivo del prodotto è “sfruttare il boom globale nel settore viaggi e turismo.” L’ETF, con il ticker TRIP, rappresenta una trasformazione duratura nel panorama dei viaggi, evolvendosi da un andamento ciclico a una crescita continua, influenzata dal lavoro da remoto, dal nomadismo digitale e da un rinnovato interesse per l’esperienza di viaggio.
Settore Turistico e Nuove Tendenze di Consumo
L’ETF attivo creato da HANetf offre esposizione a vari segmenti del mercato turistico, comprese compagnie aeree, catene alberghiere, società di crociera, agenzie di viaggio e servizi correlati. La creazione di questo fondo ha richiesto oltre 1.000 ore di ricerca e backtesting, utilizzando dieci anni di dati per identificare le trasformazioni strutturali del settore. Holmes sottolinea che tendenze come l’ecoturismo, il wellness travel e il coinvolgimento culturale presentano opportunità di investimento interessanti e profittevoli.
Attualmente, il portafoglio conta 50 partecipazioni, con una predominanza notevole nel settore aereo, che rappresenta il 42,18% delle partecipazioni, seguito dagli industriali al 17,47% e dall’ospitalità al 13,04%. Anche il settore delle crociere supera il 10%. Le cinque maggiori posizioni del fondo includono:
- Delta Air Lines 6,47%
- International 6,19%
- United Airlines 6,06%
- Ryanair 5,58%
- Carnival 4,28%
Crescita degli ETF Attivi in Europa
Identificato con il codice Isin IE000BMFNW783, l’ETF è classificato come articolo 8 secondo la normativa SFDR. Adotta una strategia di rendimento attivo e ha un costo totale annuo dello 0,69%. Si tratta di un fondo ad accumulazione dei profitti lanciato il 4 giugno 2021, ma la sua strategia è stata recentemente aggiornata il 7 maggio 2025. Gli asset del fondo superano i 19,5 milioni di dollari, con costi per le transazioni di portafoglio stimati intorno allo 0,05% secondo il KID, il documento informativo per gli investitori.
Il lancio dell’ETF U.S. Global Investors Travel UCITS avviene in un periodo di espansione significativa per il mercato degli ETF attivi in Europa. HANetf riporta che nel 2024 gli asset under management per i fondi a gestione attiva hanno visto un incremento del 68%, mentre nel primo trimestre del 2025 l’aumento è stato dell’11%. Questo trend evidenzia la crescente richiesta di strumenti d’investimento flessibili e mirati, in grado di adattarsi a dinamiche settoriali e macroeconomiche in rapido cambiamento.
Hector McNeil, cofondatore e co-CEO di HANetf, ha commentato: “Siamo entusiasti di presentare una nuova strategia attiva per gli investitori europei, in un settore così dinamico come quello dei viaggi. Dopo la pandemia, l’industria ha fatto notevoli passi avanti cercando di riprendersi dai livelli pre-Covid. Oggi, nuove modalità di viaggio stanno trasformando il settore, e crediamo che l’esperienza di Frank Holmes e U.S. Global Investors possa guidare gli investitori nel sfruttare le società più innovative e leali a questa trasformazione.”