Il cambio USD/JPY si avvicina alla soglia dei 140
La coppia valutaria USD/JPY sta attualmente sfidando la soglia psicologica dei 140. Recentemente, il “ninja” è sceso a 139,90, toccando il livello più basso dal settembre 2024. Gli investitori sembrano essere più propensi a liberarsi del dollaro Usa anziché acquistare lo yen, a causa delle crescenti preoccupazioni riguardo una possibile recessione negli Stati Uniti causata dalla guerra commerciale in corso.
Le quotazioni del dollaro sono state ulteriormente influenzate dagli attacchi del presidente Trump al governatore della Federal Reserve, Jerome Powell. Le minacce di licenziamento e le critiche pubbliche hanno scosso il mercato, mettendo ulteriore pressione sul biglietto verde.
Nel frattempo, gli investitori stanno cercando rifugio nel yen, sia a causa delle tensioni economiche e geopolitiche, sia per le aspettative di un possibile rialzo dei tassi d’interesse da parte della Bank of Japan. Le probabilità di un aumento dei tassi in Giappone entro la fine dell’anno sono attualmente del 59%, anche se sono diminuite rispetto ad aprile a causa delle recenti dispute commerciali internazionali.
Prossimi obiettivi per USD/JPY
Gli investitori monitorano attentamente il livello di 140 per USD/JPY, che potrebbe essere il preludio a ulteriori cali. Gli analisti prevedono che il yen possa testare il picco del 2024 a 139,58, il che potrebbe portare a un ulteriore apprezzamento della valuta giapponese.
Alcuni esperti ritengono che potrebbe verificarsi un rimbalzo del dollaro a breve termine, ma i fattori strutturali che influenzano la vendita del dollaro Usa non sono destinati a scomparire presto. L’andamento del cambio potrebbe continuare a essere influenzato dalle notizie negative e dalle speculazioni sul mercato valutario.
In sintesi, il cambio USD/JPY è al centro dell’attenzione degli investitori, con aspettative contrastanti sui movimenti futuri della coppia valutaria.