
Il fascino di Lucian Freud: le sue opere da record nel mercato dell’arte
La pittura di Lucian Freud ha conquistato il mercato dell’arte, con opere vendute all’incanto per oltre 80 milioni di dollari. Nato a Berlino nel 1922 e trasferitosi a Londra per sfuggire al nazismo, l’artista tedesco naturalizzato britannico è stato protagonista di numerose vendite record dopo la sua scomparsa nel 2011. È emerso che ha lasciato un’eredità di quasi 96 milioni di sterline ai suoi beneficiari, stabilendo così il record per l’asse ereditario più alto lasciato da un artista inglese.
Lucian Freud: le 5 opere da record all’asta
Freud è conosciuto come il maestro del ritratto e dell’autoritratto, con una carriera lunga settant’anni caratterizzata da opere dedicate a parenti, amici, e personaggi di rilievo. Le sue opere sono state vendute a cifre elevate negli ultimi anni, ecco le top 5.
Ib Reading
Una delle opere più amate di Freud ritrae la figlia Isobel nell’atto di leggere “Alla ricerca del tempo perduto” di Marcel Proust. Questo dipinto del 1997, frutto di oltre 70 sedute nello studio di Holland Park a Londra, è stato venduto da Sotheby’s per 17 milioni di sterline nel marzo 2023.

Benefits Supervisor Sleeping
Un’altra celebre opera di Freud è “Benefits Supervisor Sleeping” del 1995, ritraente l’amica dell’artista Sue Tilley. Questo dipinto è stato venduto per 33,6 milioni di dollari da Christie’s a New York nel maggio 2008.

The Brigadier
Un ritratto del Generale di brigata Andrew Parker Bowles, ex marito di Camilla Shand, è stato realizzato da Freud nel 2003-2004 e venduto per 34,8 milioni di dollari da Christie’s a New York nel novembre 2015.

Benefits Supervisor Resting
Un’altra opera che ritrae Sue Tilley, “Benefits Supervisor Resting” del 1994, è stata venduta per 56,1 milioni di dollari da Christie’s a New York nel maggio 2015.

Large Interior, W11 (after Watteau)
Un dipinto insolito del 1981-1983 ispirato da Antoine Watteau, “Large Interior, W11” è stato venduto per 86,2 milioni di dollari da Christie’s a New York nel novembre 2022.

Al di fuori della top 5, altre opere di Freud sono state vendute per cifre tra i 10 e i 20 milioni di dollari, confermando il suo impatto nel mondo dell’arte.