Home > Investimenti alternativi > Le 5 opere di Paul Delvaux che hanno raggiunto le cifre più alte in aste

Le 5 opere di Paul Delvaux che hanno raggiunto le cifre più alte in aste

2025/04/14 26

Le 5 opere di Paul Delvaux che hanno raggiunto le cifre più alte in aste 

Il Surrealismo e le Opere Record di Paul Delvaux

Nel 2024, in occasione del centesimo anniversario del movimento surrealista, c’è un crescente interesse da parte di collezionisti e investitori per le opere di Paul Delvaux. Nonostante non sia ufficialmente parte del movimento di artisti come René Magritte e Giorgio de Chirico, le opere del pittore belga stanno attirando l’attenzione dei mercati d’asta. Opere come “Les belles de nuit”, “La ville endormie” e “Nuit de Noël” sono state messe all’asta da Christie’s e Sotheby’s, risultando rare sul mercato dopo trent’anni.

Le 5 Opere Record di Paul Delvaux

Paul Delvaux, nato nel 1897 e scomparso nel 1994, ha avuto una carriera lunga quasi settant’anni, con un approccio libero alle regole pittoriche tradizionali. Le sue opere, caratterizzate da corpi femminili nudi e ambientazioni irreali, lo hanno reso un’icona del surrealismo. Ecco le sue 5 opere record nelle vendite all’asta.

Le nu et le mannequin (Le nu au mannequin)

Realizzata nel 1947, questa opera rappresenta un nudo e un manichino in una scena profondamente erotica. Venduta da Christie’s nel febbraio 2012 per 3,4 milioni di sterline, ha suscitato grande interesse tra i collezionisti.

Les belles de nuit (Comédie du soir ou La comédie)

Dipinta nel 1936, questa opera raffigura quattro figure femminili eleganti in un paesaggio desolato. Venduta da Christie’s nel marzo 2025 per 4,4 milioni di sterline, ha attratto l’attenzione del pubblico dopo oltre trent’anni dal suo ultimo passaggio sul mercato.

Les Mains

Dipinta nel 1941 durante l’occupazione nazista del Belgio, questo capolavoro di Delvaux riflette le ansie del periodo storico. Venduta a un’asta da Christie’s nel novembre 2011 per 6,5 milioni di dollari, è diventata parte della collezione del MoMA di New York.

La ville endormie

Dipinta nel 1938, questa opera fa parte della serie di paesaggi urbani di Delvaux. Venduta da Christie’s nel marzo 2025 per 6,1 milioni di sterline, raffigura figure nude e semivestite in una città desolata, ispirata ai siti archeologici di Pompei ed Ercolano.

Le Miroir

Dipinta nel 1936, questa opera monumentale raffigura due figure femminili allo specchio in un’atmosfera di quiete e mistero. Venduta da Sotheby’s nel febbraio 2016 per 7,3 milioni di sterline, è attualmente il miglior risultato in asta per l’artista belga.

Oltre a queste opere, altre creazioni di Paul Delvaux hanno ottenuto risultati significativi alle aste, confermando il crescente interesse per il suo lavoro. Un’opportunità unica per collezionisti e investitori di accaparrarsi opere di un maestro del surrealismo.

           

About Borsanews24

Borsa News 24h offre notizie in tempo reale, analisi approfondite e commenti esperti sul mercato azionario italiano. Rimani aggiornato su trend, investimenti e opportunità nel settore finanziario grazie a contenuti accurati e professionali.